Stanco dei soliti piatti, stanco di dover scendere a fare la spesa? Gli spaghetti aglio acciughe e pecorino ammollicati risolveranno entrambi i problemi, dando un tocco di bontà al tuo pranzo.
Un piatto genuino che ricorda quelli delle nonne, maestre nell’ingegnarsi con poco realizzando pasti generosi e gustosi. Proprio come avviene per questa ricetta che ha veramente dell’incredibile e ti salverà quando hai tanti commensali da accontentare all’ultimo minuto.
Gli ingredienti sono veramente alla portata di tutti, facili da reperire: perfino le acciughe sott’olio sono quasi sempre in dispensa, ingrediente delizioso di moltissime ricette. Con questa preparazione stupirai tutti unendo diverse consistenze e sapori in modo eccellente. E ti stupirà certamente scoprire quanti equilibrio c’è in un piatto così facile da realizzare: prendi l’orologio, bastano soltanto 10 minuti!
Ingredienti
320 gr di spaghetti
8 acciughe sott’olio
Per realizzare questa ricetta iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, in cui successivamente andremo a cuocere la pasta. Prendete una padella antiaderente, sciogliete il burro a fuoco dolce ed intanto tritate grossolanamente il pane raffermo. Versatelo in padella e cuocetelo fino a che sarà ben dorato e croccante, poi spegnete e fate raffreddare.
In una casseruola versate abbondante olio extra vergine d’oliva ed aggiungete gli spicchi d’aglio pelati e privati dell’anima centrale: accendete impostando la fiamma al minimo e fatelo soffriggere con delicatezza. Aggiungete poi la metà delle acciughe e proseguite la cottura sempre a fuoco dolce e mescolando continuamente fino a che le acciughe si saranno quasi completamente disfatte. A questo punto, giunta a bollore l’acqua per la pasta versate gli spaghetti e scolateli leggermente al dente.
Trasferiteli nella casseruola, accendete ed ultimate la preparazione amalgamando bene in modo che si insaporiscano per bene. Fatto ciò aggiungete il pecorino grattugiato a pioggia, la mollica tostata e croccante ed infine un po’ di prezzemolo tritato finemente. Servite così, caldi e profumati con le mille consistenze che avvolgono il palato e li rendono un piatto veramente top!
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…