Spaghetti+aglio+ed+olio+alla+Romana%2C+che+ti+sei+perso+fino+ad+oggi%3A+super+cremosa+senza+panna+e+farina
ricettasprint
/spaghetti-aglio-ed-olio-alla-romana-che-ti-sei-perso-fino-ad-oggi-super-cremosa-senza-panna-e-farina/amp/
Primo piatto

Spaghetti aglio ed olio alla Romana, che ti sei perso fino ad oggi: super cremosa senza panna e farina

Un bel piatto di spaghetti aglio ed olio è sempre una buona soluzione per un piatto veloce, ma questa volta li facciamo ‘alla Romana’ e resterai senza parole!

Non servono troppe cose per fare un buon primo e questa ricetta della tradizione ne é assolutamente la dimostrazione.

aglio e olio alla romana ricettasprint

Basta infatti aggiungere un paio di ingredienti semplici a quella che è la preparazione abituale e conosciuta da tutti per dare un tocco in più al risultato finale: devi assolutamente provare per credere!

Hai già tutto in casa, devi solo metterti ai fornelli: pochi minuti ed il tuo primo perfetto sarà pronto in tavola

Metti su la pentola con l’acqua per cuocere la pasta ed in pratica puoi considerare il tuo pranzo già pronto. Veramente ci vuole pochissimo e sarà una grande soddisfazione per te e soprattutto per coloro che lo assaggeranno: una cremosità extra, grazie ad un ingrediente speciale ricco di sapore, scopri la ricetta e vedrai che sorpresa!

Potrebbe piacerti anche: Pasta alla Norma calabrese, la versione piccantina di un’originaria ricetta siciliana

Ingredienti

320 gr di spaghetti
2 peperoncini
4 pomodorini
2 spicchi d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.

10 filetti di acciuga sott’olio
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli spaghetti aglio ed olio alla Romana

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Fatto ciò pulite i peperoncini, eliminando il picciolo e tagliandoli a pezzetti: se volete un sapore finale meno piccante, potete eliminare i semini interni ed utilizzare solo la polpa. Pelate l’aglio, eliminate l’anima centrale e sminuzzatelo finemente: fatto ciò prendete una casseruola capiente e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva. Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà, poi metteteli da parte.

aglio e olio alla romana ricettasprint

Accendete a fuoco dolce, scaldate ed aggiungete il peperoncino, i pomodorini e l’aglio: fate soffriggere con delicatezza per un minuto mescolando. Prendete le acciughe e versatele in un mixer: azionate a più riprese fino ad ottenere una crema liscia ed uniforme. Aggiungetela agli altri ingredienti in casseruola e proseguite la cottura amalgamando delicatamente fino a che tutti i sapori si saranno uniti. Lavate il prezzemolo, asciugatelo bene tamponandolo con un canovaccio pulito e tritatelo finemente al coltello, poi mettetelo da parte.

A questo punto l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore, versate gli spaghetti e scolateli al dente: trasferiteli nella casseruola con un mestolino di acqua di cottura ed ultimate la preparazione mantecando infine con olio extra vergine d’oliva a crudo ed una bella manciata di prezzemolo tritato. Servite subito, con quel profumo inebriante e gustoso che rende questo piatto unico!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

52 minuti ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

2 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

3 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

4 ore ago
  • Dolci

Al cioccolato diventano più buone, le preparo tutte le domeniche, a casa sono tutti felici

Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…

5 ore ago