Spaghetti+aglio+e+olio+alla+Cannavacciuolo+%7C+Originali+e+indimenticabili
ricettasprint
/spaghetti-aglio-olio-cannavacciuolo-originali-indimenticabili/amp/
Primo piatto

Spaghetti aglio e olio alla Cannavacciuolo | Originali e indimenticabili

Spaghetti aglio e olio alla Cannavacciuolo ricettasprint

Oggi vi proponiamo un primo davvero speciale e molto gustoso. Stiamo parlando degli Spaghetti aglio e olio alla Cannavacciuolo. Si tratta quindi di una rivisitazione del tradizionale piatto fatta dal maestro e chef italiano Antonino Cannavacciuolo. Semplice e veloce da realizzare, questo primo vi lascerà una piacevole sensazione sazietà e leggerezza.

Potrebbe piacerti anche: Roberto Valbuzzi Pasqua super casalinga | Il dolce realizzato in casa

Potrebbe piacerti anche: Crostata amaretto e panna | Il sapore del liquore, la delicatezza della panna

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • uno scolapasta
  • una casseruola
  • un coltello
  • una pentola

 

  • Ingredienti
  • spaghetti q.b.
  • prezzemolo tritato
  • per il pane all’acciuga
  • 250 g di pane in cassetta privato della crosta
  • 15 filetti di acciuga
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • per la purea al cavolfiore
  • sale fino q.b.
  • 1 cavolfiore
  • acqua naturale q.b.
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • 100 g di latte
  • per il soffritto
  • uno spicchio di aglio
  • 1 peperoncino
  • olio extravergine di oliva q.b.

Spaghetti aglio e olio alla Cannavacciuolo, procedimento

Fate rosolare il pane tritato in una casseruola con l’olio e le acciughe sciolte fino a farlo diventare croccante e conservatelo in una ciotola. Pulite il cavolfiore e lessate le cimette in acqua bollente salata per pochi minuti. Al termine della cottura, scolatele e saltatele in olio nella solita casseruola. Salate, incorporate il latte e frullate per avere una purea della consistenza desiderata che condirete con olio a crudo e sale a proprio piacimento. Cuocete gli spaghetti in una pentola di acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione.

Spaghetti aglio e olio alla Cannavacciuolo ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: La colomba di Igino Massari, la ricetta pasquale a prova di firma

Potrebbe piacerti anche: Spezzatino di carne con funghi e carote | Il secondo perfetto per tutti

Nel frattempo, fate un soffritto di aglio e peperoncino in olio. Trascorsi i minuti necessari, scolate gli spaghetti e incorporateli al soffritto. Insaporite con un filo di acqua di cottura della pasta e il prezzemolo, lavato e tritato finemente. Saltate la pasta per un minuto, mescolando per avere un sapore uniforme. Impiattate su un letto di purea di cavolfiore e ricoprite con una pioggia di pane croccante all’acciuga.

Spaghetti aglio e olio alla Cannavacciuolo ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

20 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago