Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con crema di zucca e porcini
Dose per 5-6 persone
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 20′
500 g di spaghetti
Iniziate pulendo e lavando bene i broccoli Successivamente fateli cuocere in abbondante acqua bollente per 10 min circa aggiungendo un poco di sale. Una volta pronti scolateli e conservate 2 mestoli di acqua di cottura poichè vi serviranno successivamente.
Ora prendete i broccoli e frullateli con l’olio, il pecorino grattugiato, le mandorle tostate se non le avete basta farle tostare in forno una decina di minuti circa o in una padella), il sale e il pepe ed aggiungete l’acqua di cottura dei broccoli poco alla volta ad ottenere una crema non molto densa.
In una padella aggiungete un poco di olio e fate rosolare uno spicchio d’aglio e il peperoncino. Quando l’aglio sarà dorato aggiungete il pane sbriciolandolo con le mani e lasciatelo tostare fin quando non diventeranno croccanti. Ricordatevi di tenere la fiamma bassa e di aiutarvi con una spatola.
Ora preparate la pasta. Cuocetela in abbondante acqua bollente e salatela pian piano regolandovi con il sapore della crema preparata in precedenza. Non appena sarà pronta colatela dall’acqua e mescolatela con il pesto di broccoli. Mettete la pasta nei piatti e decorate aggiungendo le briciole di pane e una spolverata di pecorino.
Buon appetito!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta al forno light con verdure, leggeri con gusto
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…