Spaghetti+al+sugo+di+seppie+%7C+Avvolgente+e+gustoso+primo+estivo
ricettasprint
/spaghetti-al-sugo-di-seppie-avvolgente-e-gustoso-primo-estivo/amp/
Primo piatto

Spaghetti al sugo di seppie | Avvolgente e gustoso primo estivo

spaghetti al sugo di seppie ricettasprint

Gli spaghetti al sugo di seppie sono un primo facilissimo, perfetto per la stagione estiva, dal sapore veramente strepitoso come pochi. Una pietanza gustosa, dalla consistenza avvolgente ed un profumo che ricorda le cucine dei piccoli ristoranti in riva al mare. Un piatto che sa di vacanza, ma che può essere proposto in qualsiasi occasione. Può integrare il menù di un pranzo speciale, potete proporlo quando siete in compagnia di amici e tutte le volte in cui volete stupire in tavola con poco sforzo.

Gli ingredienti di questa ricetta sono pochi, semplici e freschi: acquistando prodotti di qualità, avrete già praticamente reso unico il vostro piatto. Non è infatti difficile realizzarlo, la buona riuscita è legata principalmente alla bontà dei componenti. Procurandovi seppie freschissime, il risultato finale sarà veramente strepitoso! Non vi resta quindi che realizzare questa pietanza deliziosa!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti macchiati al peperoncino con vongole e gamberetti
Oppure: Spaghetti di farro ricotta e basilico | Un piatto leggero e gustoso

Ingredienti

320 gr di spaghetti

400 gr di pomodori pelati
2 seppie grandi
Un limone
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
Aglio q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione degli spaghetti

Per realizzare questo piatto, iniziate prendendo una casseruola capiente. Tritate finemente l’aglio dopo averlo pelato e privato dell’anima e fatelo soffriggere in abbondante olio extra vergine d’oliva. Quando sarà dorato, aggiungete i pomodori pelati e rosolateli qualche minuto a fuoco dolce, schiacciandoli leggermente con un cucchiaio di legno. Aggiungete una tazzina di acqua, regolate di sale e coprite. proseguite la cottura per circa dieci minuti, intanto pulite le seppie.

Eliminate le interiora, le cartilagini e tutte le parti di scarto, sciacquatele abbondantemente con acqua corrente e tagliatele a pezzi. Lasciatele sgocciolare in un colino. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Trascorso il tempo necessario, aggiungete le seppie al sugo di pomodoro e lasciate cuocere per circa cinque minuti, poi spegnete subito per evitare che si induriscano.

Cuocete la pasta e scolatela al dente, trasferitela nella casseruola con il sugo ed ultimate la cottura. Aggiungete un po’ di prezzemolo tritato e servite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

27 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

56 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago