Spaghetti+alla+buatta%3A+pronti+in+10+minuti+con+3+ingredienti+e+meno+di+5+euro
ricettasprint
/spaghetti-alla-buatta-pronti-in-10-minuti-con-3-ingredienti-e-meno-di-5-euro/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla buatta: pronti in 10 minuti con 3 ingredienti e meno di 5 euro

Se vuoi cucinare un primo succoso, ben condito, saporito e velocissimo ecco gli spaghetti alla buatta un piatto della tradizione napoletana che piacerà a grandi e piccoli.

Una bontà incredibile che si realizza in pochissimo tempo ed è anche super economica: per realizzare questo piatto per tutta la famiglia bastano meno di 5 euro!

Spaghetti alla buatta ricettasprint

Oggi è un vantaggio poter offrire un primo gustoso come pochi, ma con tutte queste caratteristiche che lo rendono veramente unico.

Una ricetta speciale come poche, da fare anche all’ultimo minuto per far contenti veramente tutti

Nessuno riuscirà a dire di no a questo primo, per niente asciutto anzi: gustosissimo, avvolgente, veramente una piacevole scoperta da portare in tavola tutti i giorni. Ti sarai chiesto perché ha questo nome così particolare: la spiegazione è semplice. In dialetto napoletano il classico barattolo di pomodori pelati si dice ‘buatta’ ed ecco dunque il motivo per cui questo piatto si chiama così. Vedrai che incredibile bontà, senza faticare e con pochi spiccioli!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti ai cipollotti con zucchine e pancetta, per la domenica sono perfetti

Ingredienti

320 gr di spaghetti
2 barattoli di pomodori pelati
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione degli spaghetti alla buatta

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. In una casseruola fate dorare lo spicchio d’aglio, dopo averlo pelato, privato dell’anima centrale e sminuzzato finemente.

Versate poi anche i pomodori pelati, dopo averli sminuzzati grossolanamente con un coltello, una tazzina di acqua, un po’ di sale e cuocete a fuoco dolce mescolando spesso. Appena l’acqua per la pasta giungerà a bollore, versate gli spaghetti e scolateli leggermente al dente: trasferiteli nel sugo ed ultimate la preparazione con un po’ di prezzemolo fresco tritato.

Lasciateli insaporire mescolando e serviteli subito, succulenti e saporiti avvolti nel loro delizioso condimento!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Frullato detox sciogli grasso: questo è il più efficace di tutti!

Quando ci sentiamo gonfi, stanchi e abbiamo quella fastidiosa sensazione di pesantezza, il nostro corpo…

31 minuti ago
  • condimenti

Stesso sapore dell’originale ma con la metà delle calorie: la mia maionese light è il top del top e sicura per tutti

Maionese light: la metà delle calorie, stesso sapore dell'originale ma 100% sicura per tutti, credimi…

3 ore ago
  • Dolci

Un tiramisù è per sempre, altro che diamante, questo è il dolce che non tradisce mai

Un tiramisù è per sempre, altro che diamante, questo è il dolce che non tradisce…

10 ore ago
  • Finger Food

Saranno pure verdi ma piacciono a tutti: spinaci e patate insieme per crocchette, croccanti fuori e morbidissime dentro

Crocchette di patate e spinaci: saranno pure verdi ma piacciono a tutti, così croccanti fuori…

12 ore ago
  • Primo piatto

Cremosa e sostanziosa: la mia vellutata di spinaci sazia e consola, perfino i bambini ne vanno matti

Vellutata di spinaci: cremosa, sostanziosa e consola anche i bambini, fidati a me ne vanno…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Con un po’ di verza cucino degli sformatini doc, sono irresistibili come li porto in tavola spariscono

Ci sono verdure che fanno bene e hanno un sapore delizioso, ma per principio le…

14 ore ago