Spaghetti+alla+marinara%2C+saporiti+e+velocissimi%3A+il+tuo+pranzo+pronto+in+10+minuti
ricettasprint
/spaghetti-alla-marinara-saporiti-e-velocissimi-il-tuo-pranzo-pronto-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla marinara, saporiti e velocissimi: il tuo pranzo pronto in 10 minuti

Il segreto per un pranzo veloce e di grande effetto? Questa ricetta deliziosa, un asso della manica da sfoderare anche quando hai pochi ingredienti e vuoi fare bella figura!

Buona come poche ed in piĂą ha come protagonista un formato di pasta amatissimo: gli spaghetti, adorati da grandi e piccoli e perfetti per avvolgere completamente il condimento risultando succosi e saporiti.

spaghetti alla marinara ricettasprint

In questa ricetta c’è tutto il gusto dei piatti semplici, ma pieni di bontà, proprio per questo non troverai nessuno a cui non possa piacere ed il successo sarà assicurato!

Primo piatto velocissimo, pochi ingredienti e tanta bontĂ : sarĂ  un trionfo

Prepara gli ingredienti che potresti anche avere a portata di mano ed indossa il grembiule: pronti per portare in tavola una portata il cui profumo inebrierà tutti, conquistando il primo posto nella classifica delle tue preferenze. E’ proprio il primo piatto che ti salverà tutte le volte in cui non sai proprio cosa cucinare ed al tempo stesso vuoi stupire con qualcosa che sia diverso dal solito. Con questa proposta farai centro!

Potrebbe piacerti anche: Pasta burro e limone, 10 minuti e ti leccherai i baffi

Ingredienti

320 gr di spaghetti
500 gr di pomodori pelati
100 gr di olive nere denocciolate
4 filetti di alici sott’olio
Origano q.b.
Uno spicchio d’aglio

80 gr di pecorino grattugiato
Un peperoncino
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli spaghetti alla marinara

Per realizzare questo piatto iniziate facendo a pezzetti le olive denocciolate. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Intanto in una casseruola versate un po’ di olio extra vergine d’oliva, l’aglio pelato e schiacciato, il peperoncino a pezzetti ed accendete a fuoco dolce facendolo soffriggere delicatamente.

Quando diventerà dorato aggiungete i filetti di alici e le olive: cuocete tenendo sempre la fiamma al minimo, mescolando fino a che i filetti si siano quasi sciolti. Fatto ciò aggiungete anche i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente e regolate di sale. Coprite lasciando uno spiraglio aperto e cuocete per una decina di minuti.

Fatto ciò cuocete gli spaghetti e scolateli leggermente al dente, versateli nel condimento, unite l’origano ed amalgamate bene. Ultimate con del pecorino grattugiato e servite subito, sentirete che incredibile profumo!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverĂ  l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

14 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

44 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago