Spaghetti+alla+Palermitana+%7C+Deliziosa+unione+di+terra+e+mare
ricettasprint
/spaghetti-alla-palermitana-deliziosa-unione-di-terra-e-mare/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla Palermitana | Deliziosa unione di terra e mare

Spaghetti alla Palermitana ricettasprint

Gli spaghetti alla palermitana sono un primo facile, pronto in pochissimo tempo ed assolutamente gustoso che vi assicurerà un figurone in qualunque occasione. Si tratta di un piatto da sfoggiare nelle occasioni speciali, ma che vi consentirà allo stesso modo di portare in tavola un piatto originale e gustoso anche in un giorno qualsiasi della settimana.

Basta avere gli ingredienti giusti per godersi una vera e propria prelibatezza, ispirata alle bontà della gastronomia tradizionale della splendida isola siciliana. Il nostro paese riserva sempre delle prelibatezze a chi le sa gustare: anche chi non è molto bravo in cucina può sperimentare questa ricetta che, pur essendo veramente facile, vi garantirà un grande successo! Non vi resta quindi che mettervi ai fornelli e preparare questo primo appetitoso come pochi, ricco di genuinità e sapore.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti al ragù di verdure e pancetta | Semplici e saporiti
Oppure: Pasta alla marchigiana | Facilissima cremosa pronta in 10 minuti

Ingredienti

320 gr di spaghetti
8 filetti di acciughe sott’olio

10 pomodori secchi sott’olio
150 gr di olive nere e verdi denocciolate
200 gr di pomodorini
80 gr di capperi dissalati
Uno spicchio di aglio
Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione degli spaghetti

Per realizzare questo piatto, iniziate tritando finemente i pomodori secchi e lo spicchio di aglio dopo averlo pelato. Sminuzzate anche tre acciughe ed unitele al resto degli ingredienti. Prendete una casseruola capiente e versate abbondante olio extra vergine di oliva, scaldate e versate il mix di pomodori, aglio ed acciughe. Lasciate soffriggere a fuoco dolce mescolando continuamente finché si formi quasi una crema: le acciughe si scioglieranno rendendo tutto avvolgente e delizioso.

Tagliate a rondelle le olive e mettetele da parte.  A questo punto unite in padella i pomodorini ben lavati e tagliati a pezzetti e coprite, proseguendo la cottura per circa 10 minuti. Contemporaneamente portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata.

Versate gli spaghetti ed allo stesso tempo unite al condimento i capperi e le olive a rondelle: coprite nuovamente. Cuocete gli spaghetti al dente, scolateli mettendo da parte un po’ di acqua ed ultimate la cottura nella casseruola, aggiungendo un mestolino di liquido di cottura. Al termine aggiungete le restanti acciughe sgocciolate ed il basilico fresco e servite subito, in modo che il tripudio di sapori che lo caratterizza possa inebriare tutti i commensali!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

13 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

43 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago