Spaghetti+alla+Palermitana+%7C+Deliziosa+unione+di+terra+e+mare
ricettasprint
/spaghetti-alla-palermitana-deliziosa-unione-di-terra-e-mare/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla Palermitana | Deliziosa unione di terra e mare

Spaghetti alla Palermitana ricettasprint

Gli spaghetti alla palermitana sono un primo facile, pronto in pochissimo tempo ed assolutamente gustoso che vi assicurerà un figurone in qualunque occasione. Si tratta di un piatto da sfoggiare nelle occasioni speciali, ma che vi consentirà allo stesso modo di portare in tavola un piatto originale e gustoso anche in un giorno qualsiasi della settimana.

Basta avere gli ingredienti giusti per godersi una vera e propria prelibatezza, ispirata alle bontà della gastronomia tradizionale della splendida isola siciliana. Il nostro paese riserva sempre delle prelibatezze a chi le sa gustare: anche chi non è molto bravo in cucina può sperimentare questa ricetta che, pur essendo veramente facile, vi garantirà un grande successo! Non vi resta quindi che mettervi ai fornelli e preparare questo primo appetitoso come pochi, ricco di genuinità e sapore.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti al ragù di verdure e pancetta | Semplici e saporiti
Oppure: Pasta alla marchigiana | Facilissima cremosa pronta in 10 minuti

Ingredienti

320 gr di spaghetti
8 filetti di acciughe sott’olio

10 pomodori secchi sott’olio
150 gr di olive nere e verdi denocciolate
200 gr di pomodorini
80 gr di capperi dissalati
Uno spicchio di aglio
Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione degli spaghetti

Per realizzare questo piatto, iniziate tritando finemente i pomodori secchi e lo spicchio di aglio dopo averlo pelato. Sminuzzate anche tre acciughe ed unitele al resto degli ingredienti. Prendete una casseruola capiente e versate abbondante olio extra vergine di oliva, scaldate e versate il mix di pomodori, aglio ed acciughe. Lasciate soffriggere a fuoco dolce mescolando continuamente finché si formi quasi una crema: le acciughe si scioglieranno rendendo tutto avvolgente e delizioso.

Tagliate a rondelle le olive e mettetele da parte.  A questo punto unite in padella i pomodorini ben lavati e tagliati a pezzetti e coprite, proseguendo la cottura per circa 10 minuti. Contemporaneamente portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata.

Versate gli spaghetti ed allo stesso tempo unite al condimento i capperi e le olive a rondelle: coprite nuovamente. Cuocete gli spaghetti al dente, scolateli mettendo da parte un po’ di acqua ed ultimate la cottura nella casseruola, aggiungendo un mestolino di liquido di cottura. Al termine aggiungete le restanti acciughe sgocciolate ed il basilico fresco e servite subito, in modo che il tripudio di sapori che lo caratterizza possa inebriare tutti i commensali!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Pizza

Da quando mi faccio in casa il pane farcito si invitano tutti a cane: ma li capisco, perché come fai a resistere davanti a tanta bontà

Quelli che amano ogni tanto o più spesso preparare il pane in casa adoreranno questa…

24 minuti ago
  • Finger Food

Questa torta salata si prepara con soli due ingredienti e ti salva la cena anche in estate

Per la cena di questa sera non avevo proprio voglia di cucinare in modo elaborato,…

54 minuti ago
  • News

Sbrinare congelatore, ecco il segreto dei professionisti, fai tutto in pochi minuti

Quando il congelatore si riempie di ghiaccio, allora sì che siamo di fronte a un…

1 ora ago
  • Primo piatto

Li pensi complicati ma i casoncelli li prepari in un pomeriggio: dopo ti senti una nonna bergamasca doc

Casoncelli alla bergamasca: complicati? Ma no! Li prepari in un pomeriggio e fidati, ti senti…

2 ore ago
  • News

Pasta frolla troppo dura: il rimedio infallibile dei pasticceri per ammorbidirla, non si butta via l’impasto!

Nel momento in cui parliamo di pasta frolla, infatti, ci riferiamo alla preparazione di una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Faccio il couscous in meno di 10 minuti, diventa anche più buono della classica insalata di riso

Per il pranzo di oggi ho puntato tutto su una ricetta facile facile a base…

3 ore ago