Spaghetti+alla+poverella+velocissimi%2C+un+primo+dell%26%238217%3Bultimo+minuto+che+amerai+fin+dal+primo+istante
ricettasprint
/spaghetti-alla-poverella-velocissimi-un-primo-dellultimo-minuto-che-amerai-fin-dal-primo-istante/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla poverella velocissimi, un primo dell’ultimo minuto che amerai fin dal primo istante

Gli spaghetti alla poverella si chiamano così perché si realizzano con gli ingredienti che abbiamo tutti in casa, semplici ed economici, ma buonissimi. Scoprirai una ricetta super veloce che ti farà comunque fare un figurone!

Anche per il pranzo di tutti i giorni c’è sempre qualcosa di sfizioso da cucinare per variare e questa ricetta ne è l’esempio evidente.

Spaghetti alla poverella velocissimi ricettasprint

Pochi ingredienti semplici ed alla portata di tutti per un risultato cremoso e gustoso che certamente conquisterà chiunque lo assaggerà.

Prepariamo insieme questo piatto e vedrai che successone: cremoso e saporito, il condimento è da impazzire

Non crederai che con questi ingredienti che hai tutti i giorni davanti agli occhi, tu possa preparare un primo piatto che non ha da invidiare nulla alle preparazioni più elaborate. Ecco invece la dimostrazione pratica del fatto che per realizzare qualcosa di buono ed invitante non servono poi tante cose: assaggerai una vera bontà in soli 10 minuti!

Potrebbe piacerti anche: Sugo alla calabrese della nonna, usalo per i tuoi spaghetti e porterai una bomba in tavola

Ingredienti

320 gr di spaghetti
200 gr di carote
Una cipolla
100 gr di pomodori
Una costa di sedano
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta alla poverella velocissimi

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Tagliate i pomodori a pezzetti, tritate finemente carote, cipolla e sedano e mettete un attimo da parte. In una casseruola versate un dito di olio extra vergine d’oliva, accendete a fuoco dolce e versate tutte le verdure sminuzzate finemente.

Rosolate a fuoco vivace per un minuto mescolando, poi sfumate con un goccio d’acqua, regolate di sale e coprite. Appena l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore, calate la pasta e cuocetela al dente: scolatela senza buttare via l’acqua di cottura e trasferitela direttamente nella casseruola.

Ultimate la preparazione aggiungendo un mestolino di acqua della pasta, poi unite il parmigiano grattugiato poco alla volta e mescolando continuamente in modo da creare una cremosità extra. Servite subito e gustatela in tutta la sua incredibile bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

6 minuti ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

36 minuti ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

2 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

3 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

4 ore ago