Oggi facciamo gli spaghetti alla puttanesca, deliziosi e saporiti con un condimento ricco e corposo, ma nella versione ‘alla siciliana’. E’ veramente unica, ti innamorerai di questo piatto!
Tutti abbiamo fatto almeno una volta questa ricetta, sbrigativa e semplice ed anche buonissima.
In pochissimo tempo riuscirai a portare in tavola un piatto delizioso, veramente diverso dal solito e con pochissimo sforzo avrai un successo enorme tra tutti i tuoi commensali.
Con un pizzico di creatività ed un ingrediente buonissimo e pieno di sapore, un piatto comune si potrebbe dire, da fare tutti i giorni, in un primo perfetto anche per le occasioni speciali. Una versione ‘alla siciliana’ è quello che ci vuole per cambiare un po’ e variare rispetto alle solite proposte: creando un piatto sbrigativo che sembra invece elaborato, avrai fatto una scelta furbissima e di grande effetto. Non ti resta che scoprire quell’ingrediente delizioso che andrà a rendere questo primo unico!
Ingredienti
320 gr di spaghetti
Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta: portatela a bollore a fuoco vivace. Intanto lavate i pomodorini, tagliateli a pezzetti e versateli in una ciotola. Prendete una padella capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva.
Accendete ed aggiungete uno spicchio d’aglio tritato, le olive ed i capperi dissalati, facendoli cuocere a fuoco dolce per un paio di minuti. Unite poi i pomodorini e saltateli a fuoco medio, poi aggiungete il pesce spada a tocchetti e regolate di sale. Coprite lasciando uno spiraglio aperto e lasciate proseguire la cottura a fuoco dolce.
Appena l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore versate gli spaghetti. Cuoceteli al dente, scolateli ed ultimate la cottura nel sugo, insieme ad un po’ di basilico fresco spezzettato. Servite subito, saporiti ed invitanti con il loro profumo speciale!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…