Spaghetti+alla+puttanesca+si%2C+ma+in+una+versione+%26%238216%3Balla+siciliana%26%238217%3B+veramente+straordinaria%3A+ecco+cosa+ci+aggiungo
ricettasprint
/spaghetti-alla-puttanesca-si-ma-in-una-versione-alla-siciliana-veramente-straordinaria-ecco-cosa-ci-aggiungo/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla puttanesca si, ma in una versione ‘alla siciliana’ veramente straordinaria: ecco cosa ci aggiungo

Oggi facciamo gli spaghetti alla puttanesca, deliziosi e saporiti con un condimento ricco e corposo, ma nella versione ‘alla siciliana’. E’ veramente unica, ti innamorerai di questo piatto!

Tutti abbiamo fatto almeno una volta questa ricetta, sbrigativa e semplice ed anche buonissima.

Spaghetti alla puttanesca versione alla siciliana ricettasprint

In pochissimo tempo riuscirai a portare in tavola un piatto delizioso, veramente diverso dal solito e con pochissimo sforzo avrai un successo enorme tra tutti i tuoi commensali.

Basta veramente poco, aggiungi questo ingrediente e trasformerai una ricetta classica in un primo unico nel suo genere

Con un pizzico di creatività ed un ingrediente buonissimo e pieno di sapore, un piatto comune si potrebbe dire, da fare tutti i giorni, in un primo perfetto anche per le occasioni speciali. Una versione ‘alla siciliana’ è quello che ci vuole per cambiare un po’ e variare rispetto alle solite proposte: creando un piatto sbrigativo che sembra invece elaborato, avrai fatto una scelta furbissima e di grande effetto. Non ti resta che scoprire quell’ingrediente delizioso che andrà a rendere questo primo unico!

Ingredienti

320 gr di spaghetti

400 gr di pesce spada
100 gr di olive nere denocciolate
80 gr di capperi dissalati
Uno spicchio d’aglio
400 gr di pomodorini
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione degli spaghetti alla puttanesca alla siciliana

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta: portatela a bollore a fuoco vivace. Intanto lavate i pomodorini, tagliateli a pezzetti e versateli in una ciotola. Prendete una padella capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva.

Accendete ed aggiungete uno spicchio d’aglio tritato, le olive ed i capperi dissalati, facendoli cuocere a fuoco dolce per un paio di minuti. Unite poi i pomodorini e saltateli a fuoco medio, poi aggiungete il pesce spada a tocchetti e regolate di sale. Coprite lasciando uno spiraglio aperto e lasciate proseguire la cottura a fuoco dolce.

 

Appena l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore versate gli spaghetti. Cuoceteli al dente, scolateli ed ultimate la cottura nel sugo, insieme ad un po’ di basilico fresco spezzettato. Servite subito, saporiti ed invitanti con il loro profumo speciale!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

18 minuti ago
  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

1 ora ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

2 ore ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

4 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

7 ore ago