Per chi ama i sughi tradizionali, cosa succede unendo insieme tradizioni diverse? Una festa di sapori! Proprio come questi Spaghetti all’arrabbiata con ragù di salsiccia.
In questa ricetta proveremo a unire e stravolgere due tradizioni: il sugo all’arrabbiata e il ragù, che in questo caso sarà di salsiccia. Il peperoncino e i pomodori di mescolano insieme al sapore piccantino della salsiccia, in un aroma tutto da provare!
Potrebbe piacerti anche: Pasta con ragù di salsiccia, pomodorini e pecorino | Il gusto in tavola
Potrebbe piacerti anche: Pasta con melanzane, pomodori e crema di pecorino | Gusto intenso
Mettete sul fuoco una pentola d’acqua salata a piacere per gli spaghetti. Poi tritate il peperoncino secco con un coltello e, a parte, spellate e sbriciolate le salsicce con una forchetta.
In un tegame versate un giro d’olio abbondante, unendo unite lo spicchio d’aglio sbucciato e il peperoncino, lasciando dorare. Una volta raggiunta la doratura, unire le salsicce sbriciolate e lasciar cuocere finché non si saranno asciugate, per circa 5 minuti.
A questo punto unite la polpa di pomodoro in pezzi, mescolando e regolando di sale. Coprite con un coperchio lasciando cuocere per circa 12 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Una volta che il sugo sarà quasi cotto, mettete a cuocere gli spaghetti, che dovranno risultare al dente. Eliminate l’aglio dal sugo.
Scolate gli spaghetti trasferendoli nel sugo, oppure aggiungetelo una volta che gli spaghetti saranno nel piatto, per risaltarlo. Spolverate con del pecorino romano o del parmigiano grattugiato e sentite che bontà!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Potrebbe piacerti anche: Pasta melanzane, pomodorini e acciughe | Ricetta mediterranea
Potrebbe piacerti anche: Paccheri gratinati ripieni al ragù | Primo piatto di Natale ottimo sempre
La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…
Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…
Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…
I piatti della tradizione sono sempre una manna, anche d'inverno: questa zuppa cuoce in poco…
Continua la prova dei piatti da servire a Natale, per me è il turno di…
C'è un modo molto pratico e veloce per preparare un pesto diverso dal solito, dalla…