Spaghetti+all%26%238217%3Bassassina+%7C+Piatto+delizioso+e+veloce+di+riciclo
ricettasprint
/spaghetti-allassassina-piatto-delizioso-e-veloce-di-riciclo/amp/
Primo piatto

Spaghetti all’assassina | Piatto delizioso e veloce di riciclo

Spaghetti all’assassina ricettasprint

Gli spaghetti all’assassina hanno un titolo ed un aspetto che potrebbe sembrare poco invitante. In realtà sono favolosi, pieni di sapore, facilissimi da realizzare: il piatto ideale quando si hanno degli avanzi da impiegare in modo fantasioso. Un primo rustico che viene dalla tradizione gastronomica pugliese ed in particolare originario della città di Bari. Il nome controverso riguarda forse il colore molto carico del sugo e dell’olio al peperoncino, che penetrano completamente nella pasta facendola diventare rossa. In alcuni tratti si mostra anche un pò più scura, realizzando un mix di consistenze croccante e morbida davvero appetitoso: da provare!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con gamberi rossi e limone | La ricetta dello chef Hiro
Oppure: Spaghetti ai tre pomodori | Facilissimi e ricchi di sapore

Ingredienti

320 gr di spaghetti

400 gr di sugo di pomodoro cotto e ristretto
Uno spicchio d’aglio
Olio al peperoncino q.b.
Sale q.b.
Uno spicchio d’aglio

Preparazione degli spaghetti

Per realizzare questo piatto iniziate prelevando dal sugo un paio di mestolini ed allungandoli con altrettanti mestoli di acqua. Prendete una padella molto capiente e fate rosolare lo spicchio d’aglio intero e privato dell’anima nell’olio al peperoncino. Tostate appena gli spaghetti, poi aggiungete un pò di sugo allungato ed iniziate la cottura.

Aggiungete ancora liquido quando il precedente sia stato assorbito dalla pasta. A metà cottura eliminate l’aglio, regolate di sale ed unite il restante condimento ultimando la preparazione a fuoco vivace. Non vi curate troppo se dovesse abbrustolirsi in qualche punto: la sua particolarità è proprio quella! Servitela ben calda e fumante e godetevi questo speciale primo senza dubbio molto originale.

Suggerimento: per un risultato ancora più gustoso, potete anche impiegare dei semplici spaghetti al pomodoro avanzati dal giorno precedente. Preparate soltanto un pò di sugo al pomodoro ben ristretto e procedete allo stesso modo. Ovviamente la cottura sarà molto più veloce e non richiederà di allungare il condimento con l’acqua perchè gli spaghetti sono già cotti. Lasciateli sfrigolare con un filo di olio al peperoncino: sentirete che bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

La carne non si secca mai se fai come ti dico: metto questo nelle polpette e restano morbidissime dentro pure fredde

Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…

19 minuti ago
  • Finger Food

Toast in 10 minuti ma con le patate, la mia ricetta preferita, questa è una vera chicca

Ho trovato il modo perfetto per preparare dei toast in soli 10 minuti, ma usando…

1 ora ago
  • News

Mirtilli sempre freschi, ecco svelato il trucco per distinguerli da quelli maturi

Imparare a riconoscere i mirtilli freschi è senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…

2 ore ago
  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

2 ore ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

3 ore ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

3 ore ago