Spaghetti+alle+acciughe%2C+la+ricetta+di+nonna+spacca+10+minuti+ed+%C3%A8+in+tavola%2C+non+bastano+mai%21
ricettasprint
/spaghetti-alle-acciughe-la-ricetta-di-nonna-spacca-10-minuti-ed-e-in-tavola-non-bastano-mai/amp/
Primo piatto

Spaghetti alle acciughe, la ricetta di nonna spacca 10 minuti ed è in tavola, non bastano mai!

Prepara anche tu gli spaghetti alle acciughe come la mia nonna ti bastano solo 10 minuti ed è in tavola, ti consiglio di fare dose doppia  a casa mia non basta mai.

Oggi voglio proporti un primo piatto semplice, facile e veloce, custodisco questa ricetta gelosamente nel mio ricettario di famiglia, mia nonna la fa speciale la pasta con acciughe. Il segreto della sua pasta è l’aggiunta di un semplicissimo ingrediente che rende il tutto speciale.

Spaghetti alle acciughe, la ricetta di nonna spacca 10 minuti ed è in tavola, non bastano mai!

Ogni volta che organizzo il pranzo a casa con amici e parenti mi chiedono questa pasta e io li accontento. Ti basteranno pochissimi minuti e riuscirai a portare in tavola una bontà unica, servi con del pane fresco, la scarpetta è d’obbligo.

Spaghetti con acciughe e colatura un mix strepitoso che non deluderà nessuno

La mia nonna da sempre un tocco in più ai suoi piatti, lei non si limita a preparare gli spaghetti con acciughe e pomodorini, ma aggiunge anche la colatura di alici e devo dire che il piatto è irresistibile. Non resta che seguire la ricetta sprint!

Ingredienti per 4 persone

350 g di spaghetti
200 g di pomodorini

150 g di olive nere
8 acciughe
prezzemolo fresco q.b.
1 cucchiaio di colatura di alici
olio extra vergine di oliva q.b.
1 spicchio di aglio
sale fino q.b.
peperoncino fresco q.b.

Procedimento degli spaghetti alle acciughe e colatura

Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a mettere in una pentola dai bordi alti acqua abbondante e non appena arriverà ad ebollizione versiamo gli spaghetti, saliamo e lasciamoli cuocere per il tempo consigliato sulla confezione.

Spaghetti alle acciughe la ricetta della nonna è diversa 10 minuti ed è in tavola, peccato che non bastano mai RIcettasprint

Prepariamo il condimento, quindi laviamo i pomodori, tagliamoli a metà, poi laviamo il prezzemolo, asciughiamo, sminuzziamo, basta metterlo su un tagliere e con l’aiuto di un coltello a lama liscia tagliamo.

Leggi anche: Risolvi la cena con questo rotolone di frittata: ma quale involtini di carne, ricetta salvadanaio da non perdere

Leggi anche: Peperoni tonno e cipolla il mio mix perfetto per il pranzo di oggi, tempo stimato 8 minuti, budget 3 euro

Poi in una padella ampia e antiaderente mettiamo l’olio extra vergine di oliva e l’aglio, lasciamo rosolare a fiamma bassa attenzione a non far bruciare l’aglio, aggiungiamo i pomodori e le acciughe, le olive denocciolate, saliamo un pochino, aggiungiamo poi il peperoncino e prezzemolo.

Leggi anche: Involtini di zucchine alla caprese non mancano mai d’estate spariscono nel nulla

Lasciamo cuocere a fiamma media per una decina di minuti, aggiungiamo gli spaghetti ben scolati, la colatura di alici, lasciamo mantecare un po’. Serviamo nei piatti e gustiamo, se si preferisce possiamo aggiungere del prezzemolo fresco.

Buon Appetito!

Spaghetti alle acciughe la ricetta della nonna è diversa 10 minuti ed è in tavola, peccato che non bastano mai RIcettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

12 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

41 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago