Anna Moroni ci delizia con una ricetta spettacolare: gli spaghetti basilico e limone, cremosi ed avvolgenti ideali per salutare l’estate ormai finita con gusto.

Quando si pensa ad un primo piatto, in genera il condimento deriva tutto dalla scelta della pasta.

spaghetti basilico limone anna moroni ricettasprint
spaghetti basilico limone anna moroni ricettasprint

Senza dubbio a casa mia, come in molte case italiane, i preferiti sono spesso gli spaghetti così avvolgenti che stanno bene praticamente con tutto: questa volta però, grazie ad Anna Moroni, ho portato in tavola qualcosa di veramente unico.

Ricetta facilissima per il pranzo, spaghetti basilico e limone di Anna Moroni e spacchi sicuro

Chi dice che per fare un buon piatto ci vogliano tanti ingredienti oppure ingredienti costosi e particolari? Io ho usato praticamente quello che avevo già a casa, un po’ di basilico fresco dalla mia pianta, ma che puoi trovare con grande facilità anche al supermercato e dei limoni che mi aveva portato la zia che ha un bellissimo albero in giardino. Devo dire che questo abbinamento mi ha fatto riassaporare un po’ il profumo ed il sapore dell’estate appena trascorsa, trasformando il solito pranzo in un momenti di condivisione di bei ricordi, ma anche di bontà.

Ingredienti

  • 320 gr di spaghetti
  • Mezzo limone
  • Uno spicchio d’aglio
  • Basilico fresco q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • 120 gr di pecorino romano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione degli spaghetti basilico e limone di Anna Moroni

  1. Iniziate mettendo abbondanti foglie di basilico sminuzzate finemente o tagliate a striscioline in un recipiente. Aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato, un pizzico di sale e pepe, il succo filtrato di mezzo limone e tanto olio quanto basta per ricoprirlo del tutto.
  2. Mescolate e lasciate macerare per almeno un paio d’ore, amalgamando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.
  3. Giunta a bollore l’acqua per la pasta, versate gli spaghetti e scolateli un po’ al dente. Trasferiteli in una casseruola con un mestolino raso di acqua di cottura, unite il basilico ed il condimento dopo aver tolto l’aglio ed aggiungete con il pecorino romano grattugiato.
  4. Mantecate velocemente in modo da ottenere una consistenza cremosa ed avvolgente, quindi spegnete e servite subito i vostri profumati e gustosi spaghetti!