Un primo piatto a base di pesce, buonissimo e gustoso. Prepariamo insieme gli spaghetti con cicale di mare.
Sembra un piatto complicato da preparare, ma invece, vi dimostriamo che è semplicissimo. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.
Leggi anche: Spaghetti all’astice primo piatto ideale per il menù di Natale
Leggi anche: Spaghetti al sugo di tonno l Accattivante con i pezzetti di pomodoro rosso
All’interno di una padella, iniziamo ad aggiungere un filo d’olio, i 2 spicchi d’aglio e le cicale di mare. Facciamo rosolare il tutto per 5 minuti.
Una volta cotte, prendiamo metà porzione delle nostre cicale, togliamo la testa e la coda e, a ciò che resta, anche il guscio in modo da averne solo la polpa.
In un’altra padella, riprendiamo l’olio e l’aglio rimasti, uniamo del peperoncino e del prezzemolo e facciamo soffriggere la polpa delle cicale che abbiamo pulito. Uniamo anche il cognac e facciamo cuocere per 2 minuti.
Leggi anche: Spaghetti con colatura di alici e pane | Un piatto profumato e raffinato
Leggi anche: Spaghetti piccanti con cozze e vongole | Sapore deciso
A parte, mettiamo su l’acqua per cuocere gli spaghetti. Quando questi saranno cotti al dente, scoliamoli ed aggiungiamoli in padella insieme ad un mestolo d’acqua della loro cottura. Uniamo anche il burro e l’altra metà porzione di cicale che avevamo lasciato da parte.
Facciamo mantecare e, poi, impiattiamo, guarnendo anche con del prezzemolo fresco.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…
Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…
Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…
La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…
Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…
Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…