Spaghetti con colatura di alici e noci. Un piatto curioso e ricco di sapore. Ideale per i palati raffinati sarà amato per questa particolare salsa dal sapore antico e tradizionale.
400 gr di spaghetti
La prima cosa da fare per preparare questo curioso ma gustoso primo piatto è iniziare a far bollire l’acqua per cuocere gli spaghetti. Attenzione a non salare la pasta!!
Nel frattempo fare soffriggere l’aglio nell’olio extravergine di oliva. La quantità di olio dipende dalle vostre preferenze quindi regolatevi di conseguenza. Per dare più sapore all’olio vi consiglio di tagliarlo in 4 parti e una volta che sarà dorato toglietelo. Se preferite potete non farlo soffriggere ed aggiungerlo tritato aggiungendolo direttamente nel passaggio successivo.
Ora mettere a cuore la pasta e nel frattempo, in una zuppiera, mettete l’olio appena insaporito con l’aglio (o direttamente l’aglio tritato e poi l’olio a crudo)i due cucchiai di colatura di alici e il sale e mescolate. Aggiungete poi la pasta e mescolate una seconda volta.
Servite nei piatti ed aggiungete le noci. Potete aggiungerle tritate o semplicemente separate a metà.
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…
Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…
Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…
C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…
Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…