Spaghetti+con+agretti+al+profumo+di+agrumi+%7C+Piatto+delizioso
ricettasprint
/spaghetti-con-agretti-al-profumo-di-agrumi-piatto-delizioso/amp/
Primo piatto

Spaghetti con agretti al profumo di agrumi | Piatto delizioso

Spaghetti con agretti al profumo di agrumi ricettasprint

Gli spaghetti con agretti al profumo di agrumi sono un piatto semplice, veloce e saporito che si prepara davvero in pochissimo tempo. Se avete poco tempo a disposizione per dedicarvi alla cucina, questo primo è la soluzione che cercate pur essendo estremamente gustoso ed anche bello da vedere. I colori ed i profumi esprimono tutta la ricchezza della stagione primaverile, in cui questa verdura raggiunge il pieno splendore e quindi risulta ancora più buona da mangiare.

E’ un piatto genuino, molto classico e per questo gradevole da gustare: non vi resta che indossare il grembiule e seguire passo per passo il procedimento illustrato nella nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti zucchine e pinoli | Primo estivo pronto in soli 10 minuti
Oppure: Frittata di spaghettoni cacio e pepe | una bontà strepitosa

Ingredienti

320 g di spaghetti

200 g di agretti
Uno spicchio di aglio
Buccia di un lime
Succo filtrato di un limone
sale q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione degli spaghetti agli agretti

Per realizzare questo primo piatto, iniziate pulendo gli agretti. Eliminate le radici ed i filamenti ingialliti o corrosi e lavateli bene. Sbollentate gli agretti in abbondante acqua salata e scolateli bene, passandoli un attimo sotto il getto di acqua fredda per fermare la cottura.

Prendete ora una casseruola e fate rosolare un pò di aglio in olio extra vergine d’oliva: aggiungete le verdure, stufatele brevemente a fuoco dolce e sfumate con il succo di limone filtrato. Regolate di sale e spegnete. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata ed appena giungerà a bollore calate la pasta. Cuocete il tempo indicato, scolate gli spaghetti leggermente al dente e versateli nella casseruola con il condimento. Lasciate insaporire un minuto a fuoco dolce, unite anche la buccia grattugiata di lime e servite subito!

Consigli e trucchi: per dare un tocco di freschezza e croccantezza in più al piatto, potete guarnire con pomodorini freschi, tagliati a spicchi e conditi con un filo di olio extra vergine a crudo ed un pizzico di sale.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

39 minuti ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

1 ora ago
  • Dolci

Questo tortino sembra una cheesecake ma non lo è affatto, ed è persino molto più buona!

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

2 ore ago
  • News

Acqua di cottura del riso, anche questa non si butta mia, nessuno te lo dice ma ecco cosa farci

L’acqua di cottura del riso è davvero preziosa. Nessuno te lo dice mai, ma rappresenta…

3 ore ago
  • Dolci

Patitine croccanti come quelle dei fast food, ti basterà aggiungere un cucchiaio di questo

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

3 ore ago