Spaghetti con polpo e pomodorini: che piatto oggi, è bastato cuocere il polpo per renderlo tenero da morire con un trucchetto, lo salto in padella con i pomodorini e il pranzo un successo!
Quando ho voglia di un primo piatto che sa di estate, profuma di mare ed è pure super facile da fare, vado dritta sugli spaghetti con polpo e pomodorini. Il segreto è tutto nella cottura del polpo e se usi il trucchetto che ti dico, ti verrà davvero tenero che si scioglie. E poi con quei pomodorini dolci saltati al volo, un po’ di vino bianco e qualche oliva qua e là, che te lo dico a fare, è un successone ogni volta.
Questa ricetta è un mix perfetto in realtà di pochi ingredienti, tutti semplici ma messi insieme fanno un piatto elegante, saporito e anche abbastanza leggero. Insomma, è uno di quei primi che metti in tavola e tutti pensano tu abbia cucinato per ore e invece no, ti sei solo organizzata bene e hai seguito i miei consigli furbissimi.
Insomma ora fidati di me e basta, non è solo una ricetta facile ma vale davvero la pena provarla per quanto è buona, te lo dico io, dopo mi ringrazierai, ne sono certa. Allaccia quindi subito il grembiule e fidati di me, vedrai che n qualche minuto appena sarà pronta. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Per 4 persone
400 g di spaghetti
750 g di polpo
600 g di pomodorini
50 g di olive taggiasche
1 bicchiere di vino bianco secco
I trucchi sono 3 per rendere tenerissimo il polpo. Per prima cosa prendi il polpo già pulito e fallo cuocere in acqua bollente leggermente salata ma come primo trucco, immergilo per 3 volte velocemente nell’acqua bollente prima di cuocerlo, così i tentacoli si arricciano e resta morbido. Il secondo trucco e cuocerlo per circa 35-40 minuti a fiamma media, per il peso indicato i tempi sono perfetti poi più è grande più va cotto ovviamente. Infine come terzo trucco, spegni il fuoco e lascialo raffreddare completamente nella sua acqua.
Nel frattempo, taglia i pomodorini a metà e porta a bollore l’acqua per la pasta. In una padella capiente scalda quindi un p di olio con lo spicchio di aglio e lascialo dorare. Aggiungi poi il polpo tagliato a tocchetti e lascialo insaporire con il vino. Fai evaporare l’alcool e unisci anche i pomodorini, le olive, il concentrato e lascia cuocere per una decina di minuti a fiamma viva.
Cala gli spaghetti nell’acqua bollente salata lasciandola cuocere finché non sarà al dente, quindi scolali e saltali direttamente nel sugo col polpo aggiungendo un mestolino di acqua di cottura se serve. A fiamma spenta e con un bel sughetto cremoso, aggiungi unn bel giro di olio e prezzemolo tritato, mescola e impiatta, vedrai che soddisfazione. Buon appetito!
Settembre è sotto ogni punto di vista il mese di ripartenze, ecco perché grazie a…
Tortina light 4 ingredienti allo yogurt in friggitrice ad aria come una cheesecake ma furba…
Budino alle uova sode il più virale e gustoso del web: sta spopolando ovunque e…
Involtini così non ne hai mai mangiati, senza carne poi sono un vero scoop. Infilzando…
Le polpette al sugo con mozzarella le prepari in soli 10 minuti tutti credevano che…
Comprare i beni di prima necessità sarà qualcosa soggetto a rincari ancora una volta. E…