Spaghetti+con+le+cozze%2C+non+il+classico+primo+piatto+di+mare+perch%C3%A9+con+un+sugo+cremoso.+Scopriamo+il+segreto
ricettasprint
/spaghetti-con-le-cozze-non-il-classico-primo-piatto-di-mare-perche-con-un-sugo-cremoso-scopriamo-il-segreto/amp/

Spaghetti con le cozze, non il classico primo piatto di mare perché con un sugo cremoso. Scopriamo il segreto

Spaghetti con le cozze, non il classico primo piatto di mare perché con un sugo cremoso. Scopriamo il segreto e ne resteremo veramente stupefatti.

Oggi andiamo a preparare non il classico piatto di spaghetti con le cozze perché facciamo una ricetta che prevede un sugo cremoso e che si attacca ancora di più ad spaghetti. Ovviamente nella lista degli ingredienti io preferisco sempre aggiungere la pasta quella trafilato al bronzo perché il sugo si attacca più velocemente e resta ben saldo alla pasta.

Spaghetti con le cozze, non il classico primo piatto di mare perché con un sugo cremoso

Gli spaghetti con le cozze sono il tipico piatto che si prepara in estate quando le cose sono belle succose e piene con il frutto molto grande. Il sugo delizioso rende ancora più appetibile quando diventa cremoso.ma con quale ingrediente? Andiamo a scoprirlo e andiamo a scoprire il segreto per farlo benissimo.

Spaghetti con le cozze, non il classico primo piatto di mare perché con un sugo cremoso

Questa ricetta si prepara in pochissimi istanti veramente il tempo di cottura degli spaghetti che seguiremo guardando con attenzione quanto scritto sulla confezione all’esterno in merito alle modalità e tempi di cottura.

Ingredienti per quattro persone

400 g di spaghetti trafilati al bronzo

600 g di cozze

olio extravergine di oliva

sale

pepe

farina 30 g

Spaghetti con le cozze, non il classico primo piatto di mare perché con un suo cremoso. Procedimento

Iniziamo il procedimento di preparazione di questo piatto prendendo un’ampia padella e versando sul fondo l’olio extravergine d’oliva facendolo riscaldare ed aggiungendo l’aglio. Facciamolo rosolare e poi eliminiamolo e caliamo all’interno le cozze che dovremmo preparare. Attenzione però le cozze devono essere ben pulite e si raccomanda infatti di far procedere ad una prima pulitura alla nostra Pescheria di fiducia. Passiamo anche noi ad una seconda pulizia assicurandosi che siano ben pulite. Tornando alla cottura, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere finché non si saranno aperte tutte e a questo punto con un po’ di pazienza togliamone una manciata per decorazione e alle restanti eliminiamo il guscio. Mescoliamole per bene quindi all’interno del sugo preparato e accendiamo il fuoco ed aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura, ma non troppo grande è giusto un po’, e spolveriamo un po’ di farina setacciata giusto i grammi che abbiamo inserito in una ricetta.

leggi anche: Spaghetti con cozze e vongole, io ci aggiungo questo ingrediente e ti assicuro fa la differenza

Come fare gli spaghetti con le cozze cremosi

ricettasprint

Mescoliamo per bene ed evitiamo la formazione di grumi e vedremo già che il sugo si sarà addensato e sarà diventato un avere propria cremina. Una volta che gli spaghetti saranno cotti scoliamoli e aggiungiamoli alla padella con il sugo delle cozze e facciamo sì che si attacchi per bene alla pasta. Impiantiamo e decoriamo con le cozze che abbiamo tolto da parte prima del procedimento. Fantastico!

Leggi anche:Impepata di cozze come quella dei ristoranti: portala in tavola fumante, sarà un successone

leggi anche:Spaghetti fiori di zucca pomodorini e cozze, se non li hai mai provati non sai cosa ti perdi

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

2 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

6 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

9 ore ago