Un bel bicchiere di vino bianco e questi favolosi spaghetti con le vongole risottati: ti insegno la tecnica dei migliori chef, così lo prepari a casa meglio che al ristorante per un piatto a regola d’arte!
Oggi ti sbalordisco con la perfezione di un piatto che unisce la semplicità e la bontà della buona cucina italiana: gli spaghetti con le vongole. Non li prepareremo però come di solito fai anche tu, ti svelo la tecnica del risottato per un risultato ultra saporito e dalla cremosità pazzesca. Il risultato sarà un piatto che ti farà sentire come se fossi seduta in un ristorante sul mare, gustando ogni boccone con piacere anzi desiderando subito di fare il bis.
La tecnica del risottato, altro non è che la cottura degli spaghetti insieme al condimento, proprio come si fa col riso, questo permette di ottenere un piatto cremoso e ricco di sapori, che saprà conquistare anche i palati più esigenti. Le vongole ovviamente, sono le protagoniste indiscusse di questa ricetta, regalano al piatto un sapore delicato che si sposa perfettamente con il vino bianco e il peperoncino, per un mix di sapori unico e irresistibile. L’aggiunta di aglio e prezzemolo dona quel tocco di freschezza e profumo che rende ancora più invitante questo piatto. Se vuoi però, potresti preparare questa ricetta anche nella variante al pomodorino, cioè con l’aggiunta di pomodorini freschi tagliati a metà per un tocco di colore e sapore che si sposa alla perfezione con il sapore delle vongole.
Insomma, non perdiamo tempo e inizia a preparare questo piatto con me, fidati resterai sorpresa da quanto è semplice realizzarlo a casa, regalando ai tuoi ospiti un momento di puro piacere stando a casa senza spendere una fortuna. Basta chiacchiere quindi e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 15 minuti
500 g di spaghetti
1 kg di vongole
1 bicchiere di vino bianco
Olio extravergine di oliva q.b.
2 spicchi di aglio
Inizia lasciando le vongole a bagno in acqua salata, dovrai dosare 1 litro di acqua per 30 g di sale e lasciarle spurgare per circa 1 ora o poco più. Terminata l’attesa, sciacquale con acqua corrente e tienile da parte. In una casseruola, fai rosolare uno spicchio di aglio tritato e il peperoncino in un generoso giro d’olio, aggiungi il vino bianco e copri la casseruola per lasciare aprire le vongole.
Leggi anche: Spaghetti 3 pomodori e peperoncino sono talmente buoni che non bastano mai, li preparo in soli 10 minuti
Man mano che le vongole si aprono, toglile dalla casseruola, sgusciale lasciandone alcune intere, versale in una ciotola con parte del sughetto di cottura. In una pentola, porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti fino a renderli giusto al dente.
Filtra il sughetto delle vongole e versalo in una padella ampia. Aggiungi gli spaghetti scolati, qualche mestolo di acqua di cottura e una spolverata di pepe. Lascia insaporire il tutto, poi unisci le vongole con il sughetto tenuto da parte, mescola e fai cuocere finché il condimento non si sarà addensato. Prima di impiattare, spolvera con abbondante prezzemolo tritato fresco e servi caldo. Buon appetito!
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…