Spaghetti+con+sugo+alla+Tonnara%2C+primo+sbrigativo+e+sempre+apprezzato+da+tutti
ricettasprint
/spaghetti-con-sugo-alla-tonnara-primo-sbrigativo-e-sempre-apprezzato-da-tutti/amp/
Primo piatto

Spaghetti con sugo alla Tonnara, primo sbrigativo e sempre apprezzato da tutti

Gli spaghetti con sugo alla Tonnara sono un primo senza tempo, con quel sapore che ricorda i piatti semplici di una volta ed il profumo di mare che conquista: saporiti ed avvolgenti, preparali subito, sono velocissimi.

Non è un sugo elaborato, anzi ci vuole veramente poco per realizzarlo: poco è il tempo, pochi sono ingredienti, ma è proprio questo che appaga nel risultato finale.

Spaghetti con sugo alla Tonnara ricettasprint

Useremo infatti il pesce fresco e non quello sott’olio, proprio per dare un tocco di sapore autentico che ricorda proprio il gusto del mare.

Un piatto velocissimo da fare, ma dal sapore incredibile: ecco come stupire con poco e senza difficoltà, resteranno tutti a bocca aperta

Tutti i tuoi commensali, di qualsiasi età essi siano, apprezzeranno la bontà di questo primo: gli spaghetti restano completamente avvolti nel sugo, ogni assaggio sarà un’esplosione di sapori e profumi che conquisterà ogni palato. Preparati ad un successo assicurato, anche da proporre per il pranzo della domenica in un menù a base di mare. Come anticipato useremo il tonno fresco ed è l’ideale per ottenere una bomba di bontà. Tuttavia se sei di fretta e non puoi scendere a fare la spesa, puoi anche usare del tonno sott’olio. Ovviamente il risultato sarà diverso, ma ugualmente saporito!

Potrebbe piacerti anche: Ecco come fare degli spaghetti alla carbonara di mare perfetti: cremosi e pieni di sapore

Ingredienti

320 gr di spaghetti
100 gr di olive nere denocciolate
300 gr di tonno fresco
Uno spicchio d’aglio
300 gr di passata di pomodoro
Prezzemolo q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione degli spaghetti con sugo alla Tonnara

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatelo a bollore. Intanto pelate uno spicchio d’aglio, tritatelo e sminuzzate finemente anche le olive nere. Versate un po’ di olio extra vergine d’oliva in un tegame e scaldatelo, poi aggiungete aglio ed olive e fate soffriggere delicatamente.

Unite il tonno dopo averlo pulito e tagliato a pezzetti e rosolatelo un attimo, poi unite la passata di pomodoro e regolate di sale. Coprite e lasciate cuocere circa 7/8 minuti. Appena l’acqua nella pentola giungerà a bollore versate gli spaghetti e scolateli leggermente al dente.

Trasferiteli nel sugo, ultimate la cottura e aggiungete un po’ di prezzemolo fresco tritato. Lasciate insaporire bene, poi serviteli subito deliziosi e dal profumo di mare inconfondibile che conquisterà tutti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

18 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

47 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago