Spaghetti+con+zucchine+e+crema+di+zucchine+%7C+Saporiti+e+facilissimi
ricettasprint
/spaghetti-con-zucchine-e-crema-di-zucchine-saporiti-e-facilissimi/amp/
Primo piatto

Spaghetti con zucchine e crema di zucchine | Saporiti e facilissimi

Spaghetti con zucchine e crema di zucchine ricettasprint

Gli spaghetti con zucchine e crema di zucchine sono un primo assolutamente strepitoso, facile ed invitante perfetto anche per le occasioni speciali. Si tratta di un piatto veramente buono e genuino come pochi e, pur essendo a base di verdure, si rivela invitante anche per i bambini che solitamente non le amano molto. Le diverse consistenze di questo piatto lo rendono molto particolare, saporito e diverso dal solito: la soluzione perfetta per stupire, con semplicitĂ  ed anche velocitĂ , tutti i vostri ospiti! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alle vongole in rosso | Ricetta tradizionale napoletana
Oppure: Spaghetti e polpette al sugo di pomodorini | Facilissimi da fare

Ingredienti

320 gr di spaghetti
400 gr di zucchine

100 gr di pomodorini
100 ml di panna fresca
80 gr di pecorino grattugiato
Basilico fresco q.b.
Due spicchi d’aglio
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Olio per friggere q.b.

Preparazione del piatto

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene le zucchine. Spuntatele e tagliatene metà a rondelle e l’altra metà a tocchetti. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, poi metteteli da parte. In una casseruola capiente versate un po’ di olio extra vergine di oliva e fate soffriggere uno spicchio di aglio pelato e privato dell’anima centrale. Aggiungete le zucchine a tocchetti ed i pomodorini e rosolateli per qualche minuto mescolando, poi regolate di sale, mettete il coperchio e proseguite per circa 10 minuti.

Allo stesso tempo versate un po’ di olio di semi in una casseruola e quando sarà ben caldo friggete le zucchine a rondelle. Scolatele e lasciate assorbire l’unto in eccesso su carta assorbente. Trascorso il tempo necessario eliminate il coperchio alle zucchine e pomodorini ed aggiungete la panna. Proseguite ancora la cottura per qualche minuto a fiamma vivace mescolando, fino a che si verrà a creare una salsa densa e corposa.

Fate intiepidire ed intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Portatela a bollore e versate gli spaghetti. Riducete in crema il condimento con un frullatore ad immersione e accendete nuovamente a fuoco dolce. Scolate la pasta, mantecatela nella crema di zucchine con il pecorino grattugiato ed ultimate con le zucchine fritte. Servitela subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

3 minuti ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

33 minuti ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

2 ore ago
  • News

Questo frutto funziona piĂą di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

3 ore ago