Spaghetti+aglio%2C+olio%2C+peperoncino+e+cozze+di+Antonino+Cannavacciuolo
ricettasprint
/spaghetti-cozze-antonino-cannavacciuolo/amp/
Primo piatto

Spaghetti aglio, olio, peperoncino e cozze di Antonino Cannavacciuolo

Un primo piatto pratico e veloce dal genio di Antonino Cannavacciuolo: sono gli spaghetti aglio, olio, peperoncino e cozze

riccettasprint Antonino Cannavacciuolo

Un mezzo alle mille ricette della cucina napoletana, i primi piatti occupano un posto speciale. Sono ricette tradizionali che oggi molti chef famosi rivisitano per adattarle ai gusti moderni. Come gli spaghetti aglio, olio, peperoncino e cozze che Antonino Cannavacciuolo ha proposto in una puntata di ‘Cucine da incubo Italia’.

Ti potrebbe interessare: Antonino Cannavacciuolo | Quanti ristoranti ha? | Scopriamolo

Ti potrebbe interessare: Antonino Cannavacciulo filosofia in cucina | Piatto ricco e non solo…

La sua missione è sempre stata quella di dare una m,ano ai ristoranti in crisi suggerendo ricette facili, veloci ma piene di sapore. Questo primo piatto rivisita la tradizione della pasta, patate e cozze in chiave moderna. E il risultato finale è da applausi.

Ingredienti:
320 g spaghetti
1 kg cozze
2 patate rosse

1 cipollotto
3 spicchi di aglio
peperoncino q.b.
vino bianco q.b.
prezzemolo (foglie e gambi) q.b.
erba cipollina
olio extravergine di oliva q.b.

Spaghetti aglio, olio, peperoncino e cozze: quali molluschi usare?

Per un primo piatto veramente saporito, dovete sempre scegliere le cozze fresche, quindi ancora con il guscio., ricordandovi che quelle non aperte dopo la cottura devono essere sempre buttate. In alternativa, comunque potete usare quelle surgelate.

 

Preparazione

ricettasprint

In una padella versate un filo d’olio e quando è caldo mettete a dorare lo spicchio di aglio insieme al peperoncino e ai gambi di prezzemolo. Fate soffriggere bene e unite anche le cozze. Cuocere per pochi minuti (2-3 al massimo dovrebbero bastare), cioè solo per il tempo che le cozze impiegano ad aprirsi. Quindi eliminate tutti i gusci conservando però l’acqua di cottura.
In un’altra padella versate un filo d’olio insieme al cipollotto tagliato finemente e lasciate soffriggere. A quel punto mettete in padella le patate pelate e tagliate a rondelle spesse circa mezzo centimetro lasciandole cuocere a fiamma bassa. Aggiungete una decima di steli di erba cipollina, regolate di sale e sfumate con un po’ di vino bianco.

ricettasprint

Aggiungete anche mestolo di acqua di cottura delle cozze che avevate messi da parte, poi spegnete il fuoco e aggiungete anche le cozze. Poi versate tutto in un mixer e frullate tutto senza aggiungere sale, tenendo da parte.

Ti potrebbe interessare: Pasta fagioli e cozze di Antonino Cannavacciuolo | Cremosa e saporita

Ti potrebbe interessare: Parmigiana di melanzane di Antonino Cannavacciuolo | Velocissima

Intanto cuocete gli spaghetti e poi riprendete la padella, con 2 spicchi di aglio e un filo d’olio. Fate dorare bene l’aglio e poi toglietelo. Scolate gli spaghetti ancora al dente e versateli nella padella bella calda, aggiungendo ancora un mestolo d’acqua delle cozze.
Infine aggiungete il prezzemolo tagliato finemente e poi impiattate versando in ogni piatto un mestoli di salsa alle cozze e patate come base. Quindi gli spaghetti al centro della salsa e guarnire un po’ di prezzemolo insieme ad un filo di erba cipollina.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

28 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago