Spaghetti+dei+poveri+pane+e+olive%3A+che+pure+i+ricchi+fa+incantare%2C+meno+di+10+minuti+ma+che+bont%C3%A0%21
ricettasprint
/spaghetti-dei-poveri-pane-e-olive-che-pure-i-ricchi-fa-incantare-meno-di-10-minuti-ma-che-bonta/amp/
Primo piatto

Spaghetti dei poveri pane e olive: che pure i ricchi fa incantare, meno di 10 minuti ma che bontà!

Meno di 10 minuti e ti faccio preparare il piatto dei poveri che fa incantare pure i ricchi: questi sono gli spaghetti pane e olive, ti serve solo questo ma non ti immagini che bontà, c’è un trucchetto che li rende speciali!

Se hai poco tempo ma vuoi preparare un piatto che stupisca tutti, gli spaghetti pane e olive sono la scelta perfetta! Questo è un piatto di origine povera, ma il suo sapore è così ricco e avvolgente che conquisterà anche i palati più esigenti in meno di 10 minuti. Riuscirai a trasformare pochi ingredienti semplici in un piatto delizioso, grazie a un trucchetto che lo rende davvero speciale: il pane tostato e aromatizzato per un tocco di croccantezza irresistibile e un sapore unico, che si sposa alla perfezione con quello delle olive taggiasche e il piccante del peperoncino.

Spaghetti pane e olive: il piatto dei poveri che pure i ricchi fa incantare, meno di 10 minuti ma che bontà!

Questo gustoso piatto di spaghetti, è la dimostrazione che uno di quei piatti che dimostrano come con pochi ingredienti e un po’ di amore si possa creare qualcosa di veramente straordinario e se vuoi variare la ricetta, provando ad aggiungere delle acciughe sott’olio al soffritto di aglio e peperoncino, per dare ancora più saporito. Un’altra ottima variante è l’aggiunta di capperi, o di peperoncino per un tocco piccante.

Spaghetti pane e olive

Insomma, sei pronta a provare questo piatto che sembra semplice ma che, con il giusto tocco, diventa irresistibile? Prepara gli ingredienti, perché in pochi minuti potrai goderti un piatto che farà fare il bis a tutti. Iniziamo!

Ingredienti per gli spaghetti pane e olive

400 g di spaghetti
120 g di olive taggiasche
1 peperoncino
2 spicchi di aglio finemente tritato
100 g di pane da tostare e tritare
olio extravergine d’oliva q.b.

sale q.b.
pepe q.b.
1 ciuffi di prezzemolo

Come si preparano gli spaghetti pane e olive

Inizia preparando le fette di pane raffermo o del pane che hai in casa e tostale in una padella senza aggiungere nulla, fino a quando diventano ben dorate e croccanti. A questo punto, ungile leggermente di olio su entrambi i lati per dare sapore e mettile da parte. Una volta tostate, trita le fette in un mixer insieme a un po’ di aglio, un filo d’olio e il prezzemolo tritato, divenendo una sorta di pangrattato aromatizzato e rimetti il composto in padella e tostalo per qualche minuto, fino a quando diventa ancora più croccante e profumato.

Leggi anche: Sorprendi tutti con il timballo di spaghetti e polpette metti il buon umore al rientro dalle vacanze

Porta a bollore una pentola di acqua salata e cala gli spaghetti e mentre la pasta cuoce, prendi una padella ampia e fai rosolare gli spicchi d’aglio tritati e il peperoncino in un generoso giro di olio extravergine d’oliva. Fai attenzione a non bruciare l’aglio, deve solo dorarsi leggermente, quindi aggiungi poi le olive taggiasche, che avrai precedentemente snocciolato, e lascia insaporire il tutto per qualche minuto a fuoco medio.

Leggi anche: Spaghetti al pesto di tonno: niente di più pratico e veloce per portare a tavola tutta la famiglia in 10 minuti

Scola gli spaghetti al dente, conservando un po’ di acqua di cottura, e trasferiscili direttamente nella padella con le olive, mescolando bene, facendo saltare la pasta nel sugo per farla insaporire. Se necessario, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso e amalgamare meglio i sapori. A questo punto spegni il fuoco e aggiungi una generosa manciata del pane tostato e aromatizzato, mescolando di nuovo per distribuire uniformemente il pane croccante su tutta la pasta. Impiatta completando con un’altra spolverata di pane tritato e, se ti piace, un po’ di prezzemolo fresco tritato e una macinata di pepe nero. Non ti resta che provarlo ed innamorarti di questa strepitosa ricetta velocissima. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Mi era avanzato un pacco di pennette in dispensa e ho subito pensato a questa ricetta… le faremo fumè!

Rovistando nella mia dispensa oggi ho trovato un pacco di pennette, anche aperto da un…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Riso, limone e zafferano? Il trio che fa miracoli, in 15 minuti un capolavoro, altro che piatti complicati

Risotto veloce con limone e zafferano: il trio che fa miracoli e si prepara in…

1 ora ago
  • News

Botulino in Calabria, nuova maxi contaminazione con 30 intossicati e 5 persone in ospedale

È di nuovo psicosi da botulino in Calabria, dopo i due casi mortali di inizio…

2 ore ago
  • Primo piatto

Bastano piselli e pancetta e il risotto vola: cremoso, saporito, veloce da fare e ancora più veloce da spazzolare

Risotto veloce con piselli e pancetta: bastano pochi ingredienti per un risotto cremoso, saporito e…

3 ore ago
  • Dolci

Ha un effetto crunch morso dopo morso, è irresistibile e la faccio con 2 soli ingredienti | La colazione dei sogni esiste

La colazione dei sogni esiste davvero, la faccio sempre con questa torta dall’effetto super crunch…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Zucchine ripiene fatte così sono un pasto completo, che ti svolta il pranzo in poche mosse, spendendo pochissimo

Le zucchine ripiene di tonno e pomodoro è un pasto completo, una teglia non basta,…

4 ore ago