Spaghetti+ai+finferli+%7C+Ottimo+primo+veloce+e+di+grande+effetto+scenico
ricettasprint
/spaghetti-finferli-ottimo-primo-veloce-grande-effetto-scenico/amp/
Primo piatto

Spaghetti ai finferli | Ottimo primo veloce e di grande effetto scenico

Portate in tavola il profumo del bosco con questo primo bello e invitante insaporito con il parmigiano reggiano, naturalmente privo di lattosio. Stiamo parlando degli Spaghetti ai finferli.

Spaghetti ai finferli ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo vegetariano molto gustoso che potrete realizzare in pochissimi minuti che anche gli intolleranti al lattosio possono mangiare, visto che in questo piatto non sono contenuti ingredienti che contengono il suddetto zucchero tipico del latte di origine animale. Stiamo parlando degli Spaghetti ai finferli. Si tratta di una vivanda che potrete realizzare con pochi e semplici ingredienti seguendo qualche piccolo accorgimento indicato nella ricetta.

Questo è un primo piatto che piace tantissimo sia a grandi che piccini: vedrete, infatti, che sparirà dalle loro scodelle quasi più velocemente del tempo che avete impiegato a prepararli.

Ovviamente, questo primo ha un gusto favoloso ma potete preparalo anche usando una pasta di diverso formato. Ricordate che per avere la variante gluten free di questa ricetta, invece, dovrete usare come ingrediente degli spaghetti gluten free.

Potrebbe piacerti anche: Millefoglie con crema al torrone | Un gusto unico da assaggiare

Potrebbe piacerti anche: Quadrotti mele e ricotta | La pausa pomeridiana sarà deliziosa

Dosi per: 4 porzioni abbondanti

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • un colino
  • una padella antiaderente
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • 420g di finferli
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • 25 cl di vino bianco secco
  • sale q.b.
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • 5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio piccoli
  • 340 g di spaghetti
  • una cipolla

Spaghetti ai finferli, procedimento

Sbollentate per pochi minuti i funghi, strofinati con un canovaccio umido, scolateli e tagliate i più grossi a pezzi. Appassite per 4-5 minuti un trito di aglio e cipolla in una padella antiaderente con un filo d’olio prima di sfumarlo, a fiamma allegra, con il vino. Inglobate i funghi sbollentati e cuocete a fiamma moderata per 15 minuti profumando con del prezzemolo fresco, ben lavato e tritato, dopo 7 minuti di cottura. Se necessario, unite dell’acqua di cottura della pasta per portare a cottura il condimento.

Spaghetti ai finferli ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Cannoli salati gorgonzola e noci | Innovativi e gustosi, da provare

Potrebbe piacerti anche: Patate all’insalata con cipolle | La maionese fa la differenza

Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Passato il tempo occorrente, scolate la pasta al dente e saltatela a fiamma vivace per 1 minuto nella padella con il sugo ai funghi. Spolverizzate con il parmigiano reggiano, del pepe e altro prezzemolo sminuzzato finemente a proprio piacimento. Servite immediatamente.

Spaghetti ai finferli ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Spaghetti ai finferli ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

18 minuti ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

48 minuti ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

1 ora ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

3 ore ago