Spaghetti+fiori+di+zucca+pomodorini+e+cozze%2C+se+non+li+hai+mai+provati+non+sai+cosa+ti+perdi
ricettasprint
/spaghetti-fiori-di-zucca-pomodorini-e-cozze-se-non-li-hai-mai-provati-non-sai-cosa-ti-perdi/amp/
Primo piatto

Spaghetti fiori di zucca pomodorini e cozze, se non li hai mai provati non sai cosa ti perdi

Basta un pò di fantasia in cucina e realizzi dei veri capolavori, prova ad esempio questi meravigliosi Spaghetti fiori di zucca pomodorini e cozze, se non li hai mai provati non sai cosa ti perdi

Spaghetti fiori di zucca pomodorini e cozze è un piatto della cucina mediterranea che unisce sapori e profumi del mare con i gusti delicati dei fiori di zucca. La pasta, condita con pomodorini e cozze, diventa così un piatto saporito e profumato, adatto sia a un pranzo veloce che ad una cena elegante. Preparare questa ricetta è un’occasione per scoprire una nuova combinazione di gusti e sapori che difficilmente deluderà. Inoltre, la preparazione richiede pochi ingredienti e poco tempo ed è quindi una soluzione perfetta per un pasto veloce ed equilibrato.

Spaghetti fiori di zucca pomodorini e cozze 17052023 ricettasprint

I benefici di questa prelibatezza sono molteplici. Le cozze sono una fonte di proteine, minerali e vitamine, mentre i pomodorini sono ricchi di antiossidanti, vitamina C e potassio. Inoltre, i fiori di zucca, seppur poco conosciuti, sono una fonte di vitamine A e C e sali minerali come il calcio e il ferro. Questo piatto quindi, oltre ad essere gustoso, è anche nutriente. La ricetta può essere variata a seconda dei gusti. Si può aggiungere del peperoncino per conferire un gusto piccante, sostituire la pasta con spaghetti di riso per rendere il piatto adatto anche a chi segue un’alimentazione senza glutine, aggiungere del prezzemolo per un tocco di freschezza o del vino bianco da sfumare con le cozze per una nota di aromaticità.

Un connubio perfetto tra i sapori del mare e quelli dei fiori di zucca, che donano al piatto una delicatezza unica ma decisa.

La semplicità degli ingredienti unita alla rapidità di preparazione rendono questo piatto una delizia da poter gustare in ogni momento. La ricetta è adatta a tutti, anche a chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. Infatti, le cozze possono essere sostituite con tofu o con il seitan, mentre per renderla del tutto vegana basta sostituire il formaggio grattugiato con del lievito alimentare. Possono essere preparati in qualsiasi momento dell’anno, ma risultano particolarmente apprezzati durante la stagione estiva.

Leggi anche: Zuppa di fagioli e cozze, un piatto semplice e godurioso ricco di sapori
Leggi anche: Patate alla scozzese, farcite e gustose ideali per celebrare la festa di San Patrizio

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

320g di spaghetti
300g di cozze
10 fiori di zucca
400g di pomodorini

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
60g di formaggio grattugiato
Sale e pepe q.b.
prezzemolo q.b

Preparazione degli spaghetti fiori di zucca pomodorini e cozze

Per preparare gli spaghetti fiori di zucca pomodorini e cozze è necessario seguire questi semplici passaggi. In una padella soffriggere lo spicchio di aglio nell’olio extravergine d’oliva e aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti, dopo due minuti aggiungere le cozze e coprire con un coperchio.

pomodorini 17052023 ricettasprint

Dopo qualche minuto le cozze si apriranno ed è possibile eliminarne una parte. Versare l’acqua della pasta in un’altra pentola e portare a bollore. Aggiungere gli spaghetti e cuocerli al dente.

cozze 17052023 ricettasprint

Nel frattempo, aggiungere i fiori di zucca alla padella con il pomodoro e le cozze e farli cuocere per 2 minuti. Scolare la pasta e aggiungerla al sugo. Spolverare con il formaggio grattugiato e servire caldo con una spolverata di prezzemolo fresco. Buon appetito.

fiori di zucca 17052023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

1 ora ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

2 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

14 ore ago