Spaghetti+gratinati+con+olive+taggiasche+e+acciughe%2C+un+piatto+delizioso+nella+sua+semplicit%C3%A0
ricettasprint
/spaghetti-gratinati-con-olive-taggiasche-e-acciughe-un-piatto-delizioso-nella-sua-semplicita/amp/
Primo piatto

Spaghetti gratinati con olive taggiasche e acciughe, un piatto delizioso nella sua semplicità

Goditi un buon piatto di pasta in pochissimi minuti, ecco gli Spaghetti gratinati con olive taggiasche e acciughe, delizioso nella sua semplicità!

Gli Spaghetti gratinati con olive taggiasche e acciughe sono un piatto semplice ma ricco di sapore. Questa ricetta è ideale per quando si ha poco tempo a disposizione ma si desidera comunque un bel piatto di pasta ricco di sapori speciali che sappia stupire al primo assaggio. Gli ingredienti principali sono gli spaghetti, le acciughe e le olive taggiasche, ma altri soddisfacenti ingredienti, creeranno la combinazione perfetta per ottenere un piatto dal gusto deciso e invitante.

Spaghetti gratinati con olive taggiasche e acciughe 02102023 ricettasprint

Un piatto ricco di sorprese che si insaporisce in tantissimo modi, ottenendo un vero capolavoro in pochissimi minuti. Aggiungeremo del formaggio grattugiato misto, pecorino e parmigiano, ad una fantastica granella di noci mescolata al pangrattato tostato in padella, rendendo il piatto sfizioso e gustoso, con una nota croccante davvero travolgente. Se poi vuoi renderlo ancora più speciale, puoi aggiungere del succo di limone fresco sposandosi divinamente con gli altri ingredienti, il risultato sarà meraviglioso.

Prepara gli Spaghetti gratinati con olive taggiasche e acciughe, è davvero un piatto delizioso nella sua semplicità, capace di asciare tutti senza parole!

Insomma, una ricetta che di sicuro farà colpo su chiunque, renderai il piatto saporito e unico, un trionfo di sapori da preparare anche all’ultimo minuto per ospiti improvvisi. Cosa fai ancora lì? Lasciati sorprendere da questa bontà, vedrai che in pochi minuti conquisterai non solo la tua famiglia ma anche amici e parenti, con questo piatto da fare invidia ai migliori chef. Dunque non perdiamoci in chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Leggi anche: Spaghetti cacio, pepe e ricotta: un mix vincente per un’occasione speciale, pronta in 10 minuti
Leggi anche: Spaghetti con gamberetti e noci, il piatto pronto in 10 minuti che ti rallegra la giornata

Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 10-12 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di spaghetti
8 filetti di acciughe sott’olio, scolate e tritate finemente
80 g di olive taggiasche denocciolate, tritate finemente
1 cucchiaio di capperi sott’aceto, tritati finemente
4 foglie di salvia
1 mazzetto di prezzemolo, tritato finemente
1 spicchio di aglio

50 g di granella di nocciole
3 cucchiai di pangrattato
50 g di pecorino e parmigiano grattugiati
125 ml di vino bianco secco
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione degli Spaghetti gratinati con olive taggiasche e acciughe

Per realizzare questo piatto delizioso, inizia col portare a bollore una pentola di acqua salata, cala gli spaghetti e cuocili fino a quando saranno al dente. Nel frattempo, in una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi l’aglio, l’aglio, le acciughe tritate, le olive taggiasche e i capperi. Lascia rosolare per alcuni minuti a fuoco medio.

acciughe sott_olio 02102023 ricettasprint

Sfuma tutto con il vino bianco e lascia evaporare a l’alcol a fuoco vivo. Aggiungi la salvia e il prezzemolo tritato e mescola bene per insaporire. In una pedella a parte, preferibilmente antiaderente, versa il pangrattato e la granella di nocciole. Lascia tostare a fiamma media per qualche minuto, ma attenta a non far bruciare il tutto.

olive nere 02102023 ricettasprint

Scola gli spaghetti al dente e aggiungeli in padella con il condimento insieme ad un pò di acqua di cottura. Mescola bene per far amalgamare tutti gli ingredienti e per completare la cottura della pasta. Dai il tocco finale, aggiungendo il mix di formaggi, mescola bene, dopodichè impiatta e servi in tavola con il mix di pangrattato e nocciole. Buon appetito!

pangrattato 02102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 minuti ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

34 minuti ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con questi spaghetti stendo anche i più schizzinosi, sembrano usciti dalla cucina di un ristorantino in Costiera

Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…

3 ore ago