Gli spaghetti alla marchigiana sono un piatto tradizionale che vede l’utilizzo di un salume tipico delle Marche, il ciauscolo.
Ottimo in più varianti, ma sugli spaghetti è davvero straordinario. Dai primi piatti al pane, questo salume si presta davvero a tutto, ma oggi vediamo come cucinare un ottimo spaghetto alla marchigiana in pochi passi.
ti piacerebbe anche:Spaghetti alla crema di gamberi | Piatto delicato e saporito
ti piacerebbe anche:Spaghetti con pesto facile di basilico e calamari | Unici
Per iniziare facciamo dorare la cipolla in padella con l’olio e aggiungiamo il ciauscolo sbriciolato. facciamo rosolare sfumando con del vino bianco. Lasciamo che questo evapori e poi aggiustiamo di sale a piacimento.
Intanto cuociamo gli spaghetti in una pentola con acqua abbondante e una volta trascorso il tempo di cottura indicato sulla confezione, scoliamoli e mettiamoli in padelle e facciamoli saltare. Spegniamo e aggiungiamo il pecorino. Amalgamiamo e lasciamo che si crei una gustosa cremina aggiungendo un pò di acqua di cottura.
ti piacerebbe anche:Spaghetti con crema di spinaci olive e pinoli | Gustosa
ti piacerebbe anche:Spaghetti con carciofi e mollica | Una tipica ricetta d’inverno
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…