Spaghetti+alla+marchigiana+l+Stuzzicanti+con+il+ciauscolo+a+pezzetti
ricettasprint
/spaghetti-marchigiana-stuzzicanti-ciauscolo-pezzetti/amp/

Spaghetti alla marchigiana l Stuzzicanti con il ciauscolo a pezzetti

Spaghetti alla marchigiana ricettasprint

Gli Spaghetti alla marchigiana sono semplici e saporiti. Occorrono pochi ingredienti e poche semplici mosse per realizzare questo primo. L’ingrediente fondamentale di questa vivanda è il ciauscolo, il tipico salume delle Marche. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e in pochi minuti avrete messo in tavola degli spaghetti gustosissimi che piacciono tanto sia a grandi che piccini.

Potrebbe piacerti anche: Maionese vegan semplice l Stesso colore della classica con la curcuma

Potrebbe piacerti anche: Ciambella con pandoro ricotta e glassa l Dolce senza forno facile e gustoso

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: quello indicato sulla scatola degli spaghetti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • una pentola
  • un colino

 

  • Ingredienti
  • una cipolla
  • 60 g di pecorino
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • mezzo bicchiere di vino
  • sale fino q.b.
  • 400 g di spaghetti

Spaghetti alla marchigiana, procedimento

Gettate gli spaghetti in una pentola di acqua bollente salata e lasciate cuocere la pasta per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Nel frattempo, scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fateci appassire la cipolla sminuzzata.

Spaghetti alla marchigiana ricettasprint

Quando il tubero si sarà indorato, unite il ciauscolo ridotto a pezzi e cuocetelo per un paio di minuti a fiamma moderata, mescolando spesso. Mescete il vino e fate sfumare l’alcool a fiamma viva. Aggiustate di sale a proprio piacere e spegnete il fornello. Scolate gli spaghetti un minuto prima del termine della loro cottura e rovesciateli nella padella con il condimento. Cuocete per un minuto il tutto a fiamma viva per far amalgamare i sapori. Spegnete il fornello e aggiungete il pecorino grattato e mischiate gli ingredienti per avere un sapore uniforme. Ecco, gli spaghetti sono pronti. Mettete il primo nelle scodelle e servite gli spaghetti. I più golosi potranno aggiungere un mix di prezzemolo e erba cipollina, lavati e sminuzzati, a proprio piacimento.

Spaghetti alla marchigiana ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Muffin all’acqua ripieni di marmellata, dessert pronto in pochi semplici passi

Potrebbe piacerti anche: Ravioli ripieni di patate e porri l Semplici e pronti in soli 3 minuti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Svelato il mistero della pizza, questo è il motivo per cui bevi senza sosta!

Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…

2 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese da record | “Scaldate i fornelli” | Nulla sarà più come prima

Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…

3 ore ago
  • News

Il cibo di MasterChef va sprecato? La rivelazione che cambia tutto

Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…

4 ore ago
  • Primo piatto

Il segreto del minestrone della nonna è il più buono che tu abbia mai mangiato

Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…

6 ore ago
  • News

Marco Bianchi, che fine ha fatto dopo È sempre mezzogiorno? Oggi per lui una nuova vita

Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…

7 ore ago
  • Dolci

Pollo al curry cremoso con riso basmati, un viaggio esotico nel piatto

Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…

9 ore ago