Spaghetti+alla+marchigiana+l+Stuzzicanti+con+il+ciauscolo+a+pezzetti
ricettasprint
/spaghetti-marchigiana-stuzzicanti-ciauscolo-pezzetti/amp/

Spaghetti alla marchigiana l Stuzzicanti con il ciauscolo a pezzetti

Spaghetti alla marchigiana ricettasprint

Gli Spaghetti alla marchigiana sono semplici e saporiti. Occorrono pochi ingredienti e poche semplici mosse per realizzare questo primo. L’ingrediente fondamentale di questa vivanda è il ciauscolo, il tipico salume delle Marche. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e in pochi minuti avrete messo in tavola degli spaghetti gustosissimi che piacciono tanto sia a grandi che piccini.

Potrebbe piacerti anche: Maionese vegan semplice l Stesso colore della classica con la curcuma

Potrebbe piacerti anche: Ciambella con pandoro ricotta e glassa l Dolce senza forno facile e gustoso

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: quello indicato sulla scatola degli spaghetti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • una pentola
  • un colino

 

  • Ingredienti
  • una cipolla
  • 60 g di pecorino
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • mezzo bicchiere di vino
  • sale fino q.b.
  • 400 g di spaghetti

Spaghetti alla marchigiana, procedimento

Gettate gli spaghetti in una pentola di acqua bollente salata e lasciate cuocere la pasta per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Nel frattempo, scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fateci appassire la cipolla sminuzzata.

Spaghetti alla marchigiana ricettasprint

Quando il tubero si sarà indorato, unite il ciauscolo ridotto a pezzi e cuocetelo per un paio di minuti a fiamma moderata, mescolando spesso. Mescete il vino e fate sfumare l’alcool a fiamma viva. Aggiustate di sale a proprio piacere e spegnete il fornello. Scolate gli spaghetti un minuto prima del termine della loro cottura e rovesciateli nella padella con il condimento. Cuocete per un minuto il tutto a fiamma viva per far amalgamare i sapori. Spegnete il fornello e aggiungete il pecorino grattato e mischiate gli ingredienti per avere un sapore uniforme. Ecco, gli spaghetti sono pronti. Mettete il primo nelle scodelle e servite gli spaghetti. I più golosi potranno aggiungere un mix di prezzemolo e erba cipollina, lavati e sminuzzati, a proprio piacimento.

Spaghetti alla marchigiana ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Muffin all’acqua ripieni di marmellata, dessert pronto in pochi semplici passi

Potrebbe piacerti anche: Ravioli ripieni di patate e porri l Semplici e pronti in soli 3 minuti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

3 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

4 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

5 ore ago