Spaghetti+con+olive+nere+melanzane+e+cipolle+%7C+Semplici+e+invitanti
ricettasprint
/spaghetti-olive-nere-melanzane-cipolle-semplici-invitanti/amp/
Primo piatto

Spaghetti con olive nere melanzane e cipolle | Semplici e invitanti

Spaghetti con olive nere melanzane e cipolle ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo caldo molto saporito e facile da preparare. Stiamo parlando degli Spaghetti con olive nere melanzane e cipolle. Ideali per un pranzo gustoso e pronti in pochi minuti, questo primo piace sia a grandi che piccini non solo per il sapore sfizioso ma anche per il suo profumo delicato e fresco.

Potrebbe piacerti anche: Filetto di salmone speziato al cartoccio | semplicemente delizioso

Potrebbe piacerti anche: Rotolo di patate farcito con prosciutto cotto e sottilette | Secondo piatto completo

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 15-20 minuti. Sul fornello.

  • Strumenti
  • una padella antiaderente con coperchio
  • uno scolapasta
  • una pentola

 

  • Ingredienti
  • pepe q.b.
  • 10 olive nere
  • foglie di menta fresca q.b.
  • 400 g di spaghetti
  • sale fino q.b.
  • una melanzana
  • peperoncino q.b.
  • una cipolla
  • prezzemolo fresco q.b.
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • timo q.b.

Spaghetti con olive nere melanzane e cipolle, procedimento

Scaldate un filo di olio in una padella antiaderente e fateci rosolare la cipolla mondata e tritata finemente. Insaporite del peperoncino a proprio piacere (facoltativo) e unite la melanzana lavata e tagliata e tocchetti piccoli. Mescolate e cuocete a tappo coperto per 10 minuti. Nel frattempo, gettate gli spaghetti in una pentola di acqua bollente salata e cuoceteli per il tempi di cottura indicato sulla loro confezione.

Spaghetti con olive nere melanzane e cipolle ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Quadrotti con amarene e gocce di cioccolato | Un dessert gustoso

Potrebbe piacerti anche: Torta salata alla ricotta | Facile e saporita

A metà cottura, aggiustate il condimento di sale e pepe a proprio piacimento. Trascorsi i minuti necessari, scolate la pasta e trasferitela nella padella con il condimento. Aggiungete le olive denocciolate e insaporite con un trito di timo, menta e prezzemolo a proprio piacere. Condite con un filo di olio e mescolate con cura per avere un sapore uniforme. Impiattate e servite calda. Potete insaporire il primo incorporande dei tocchetti di pomodoro nel condimento durante la cottura e profumandolo con altre erbe aromatiche a proprio piacimento.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

27 minuti ago
  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

2 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

3 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

4 ore ago
  • News

La dieta del 5: così Antonella Clerici è tornata in forma | Cosa mangiate | Il menù

Antonella Clerici è tornata in splendida forma e nel corso degli ultimi anni non ha…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta delle polpette che ti fanno stare bene, molto più di un riciclo. Spariscono in un lampo

Un po' di riso in bianco avanzato, dei legumi e del formaggio filante: il segreto…

7 ore ago