Spaghetti+piccanti+con+cozze+e+vongole+%7C+Sapore+deciso
ricettasprint
/spaghetti-piccanti-cozze-vongole/amp/
Primo piatto

Spaghetti piccanti con cozze e vongole | Sapore deciso

Spaghetti piccanti con cozze e vongole ricettasprint

Gli spaghetti piccanti con cozze e vongole sono una variante semplice, ma dal sapore forte, del classico piatto a base di mare. Può essere un ottima soluzione per gustare qualcosa di diverso, senza sperimentare ricette troppo elaborate. Abbiate cura di scegliere ingredienti freschi in modo da ottenere un risultato finale superlativo!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: linguine vongole e melanzane

320 gr di pasta
1 spicchio di aglio
500 gr di vongole
500 gr di cozze

700 gr di pomodori pelati
peperoncino fresco q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.

Preparazione degli spaghetti

Per preparare la vostra pasta alla diavola con le vongole, bisogna innanzitutto mettere le vongole in ammollo per circa 15 minuti in una ciotola con acqua fredda e sale in modo da espellere eventuali residui di sabbia. Intanto pulite le cozze eliminando la barbetta e le scorie sulle valve.

Fatto ciò prendete una pentola, versate abbondante olio extra vergine di oliva e fate soffriggere l’aglio. Quando sarà dorato, aggiungete i pomodori pelati, salate e coprite con un coperchio, facendo cuocere a fuoco dolce. Dopo circa 10 minuti aggiungete il peperoncino fresco a pezzetti, poi coprite nuovamente e fate cuocere. Intanto scolate le vongole e sciacquatele bene sotto l’acqua corrente.

A questo punto versate le vongole e le cozze nella salsa, poi coprite nuovamente: appena i molluschi si saranno aperti, scoprite e lasciate addensare il sugo. Cuocete la pasta, scolatela leggermente al dente e versatela in padella. Rigirate bene affinchè si insaporisca: il piatto è servito!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: gnocchi zafferano e vongole

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram.   Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

29 minuti ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

1 ora ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

3 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

4 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

6 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

7 ore ago