Hai pochissimo tempo, ma non vuoi preparare un piatto banale, prova gli spaghetti con pomodori secchi e olive, squisiti e irresistibili.
Un primo piatto delicato e saporito che lascerà tutti i bocca aperta, il vantaggio della ricetta è la velocità di preparazione e occorrono ingredienti facilmente reperibili. Un primo piatto che puoi preparare per degli ospiti improvvisi o per deliziare i palati della tua famiglia.
I pomodori secchi sott’olio non mancano mai in dispensa sono sempre utili per poter preparare tantissime ricette, dagli antipasti ai secondi senza dimenticare bruschette, pizze e torte salate. Non resta che scoprire la ricetta e così anche tu potrai preparare a casa questo delizioso piatto.
Un primo piatto semplice ma molto gustoso, un mix di sapori, profumi che rendono questo primo piatto unico. Abbiamo scelto gli spaghetti come formato di pasta, ma anche linguine e spaghettoni sono perfetti. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint.
Leggi anche->Â Pasta al forno al ragĂą di lenticchie e ricotta salata, una specialitĂ vegetriana che vi sorprenderĂ al primo assaggio
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo primo piatto, iniziamo a far sgocciolare bene i pomodori dal loro olio, tagliamoli a pezzetti piccolissimi, poi laviamo i capperi così saranno ben dissalati, tagliamo a rondelle le olive dopo averle denocciolate. Nel frattempo mettiamo abbondante acqua in pentola, portiamo ad ebollizione e lasciamo cuocere gli spaghetti per il tempo consigliato sulla confezione.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Â Spaghetti al pomodoro e noci | Pronti in pochissimi minuti!
Poi in una padella mettiamo l’olio extra vergine di oliva, l’aglio intero e facciamo rosolare bene, uniamo i pomodori secchi tagliati, i capperi, le olive, il prezzemolo sminuzzato, sale e e pepe e lasciamo insaporire un pochino.
A cottura ultimata degli spaghetti scoliamo e trasferiamo nella padella, mantechiamo e uniamo il pan grattato. Serviamo nei piatti e gustiamo.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…