Spaghetti+con+le+sarde%2C+per+portare+in+tavola+tutto+il+sapore+del+mare
ricettasprint
/spaghetti-sarde-ricetta/amp/
Primo piatto

Spaghetti con le sarde, per portare in tavola tutto il sapore del mare

Il vero sapore del mare in tavola con una serie di ingredienti semplici ma ben assortiti: gli spaghetti con le sarde sono imbattibili

Domanda facile facile: come possiamo portare in tavola tutto il sapore del mare preparando un piatto di spaghetti con la sarde?

 

ricettasprint

La risposta è altrettanto facile: prendendo ispirazione da un piatto tipico siciliano, buono, facile economico e anche saporito. Il condimento si prepara intanto che la pasta cuoce. E anche nella sua semplicità è un piatto regale.

Spaghetti con le sarde, il ruolo del pangrattato è fondamentale

Per preparare questa versione siciliana degli spaghetti con le sarde ci serve il pangrattato passato in padella, insaporito con le alici (o le acciughe). Non serve salare, basta la sapiditĂ  del pesce.

Ingredienti:
450 g spaghetti
600 g sarde

40 g pinoli
30 g uva passa
150 g passata di pomodoro
1 cucchiaino di zucchero
1 cipolla dorata
150 g pangrattato
5 alici sotto sale
20 g capperi sotto sale
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.

Preparazione spaghetti con sarde

ricettasprint

Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e intanto prepariamo il condimento. In una padella versiamo  la passata di pomodoro fino a quando diventa ristretta, regoliamola di sale aggiungendo anche lo zucchero per eliminare l’acidità e quando è pronto spegniamo, tenendo da parte.

Leggi anche: Carbonara al tartufo, con questo particolare sapore preparerete in 10 minuti un piatto da chef

In un’altra padella versiamo 2-3 cucchiai di olio extravergine e rosoliamo le alici fino a quando si disfano. Poi aggiungiamo il pangrattato girando con un cucchiaio di legno, fino a quando diventa marrone scuro e spegniamo.

ricettasprint

A quel punto prendiamo le sarde che dovranno giĂ  essere prive della e della lisca. Apriamole a portafoglio, eliminando la parte della coda. Laviamole bene per togliere tutte le squame, poi tagliamole a pezzetti.

Affettiamo finemente una cipolla e rosoliamola in altri 3 cucchiai di olio. Quando ha preso colore aggiungiamo le sarde, i capperi dissalati e i pinoli. Non appena le sarde cominciano a sciogliersi aggiungiamo qualche cucchiaio di passata del sugo e l’uvetta, ammollata e strizzata. Mescoliamo allungando con un po’ di acqua della pasta, cuociamo ancora 10 minuti e spegniamo.

Leggi anche: Lasagne al ragù di tartufo e funghi, la domenica un piatto così é d’obbligo

Cuociamo gli spaghetti, scoliamoli quando sono ancora al dente direttamente nella padella con le sarde, aggiungendo un po’ di acqua di cottura. Infine condiamo con qualche cucchiaio di pangrattato aromatico e impiattiamo insaporendo ancora con un po’ di pangrattato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

22 minuti ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

52 minuti ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

3 ore ago
  • Dolci

Questo tortino sembra una cheesecake ma non lo è affatto, ed è persino molto più buona!

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

4 ore ago