Spaghetti+con+le+sarde%2C+per+portare+in+tavola+tutto+il+sapore+del+mare
ricettasprint
/spaghetti-sarde-ricetta/amp/
Primo piatto

Spaghetti con le sarde, per portare in tavola tutto il sapore del mare

Il vero sapore del mare in tavola con una serie di ingredienti semplici ma ben assortiti: gli spaghetti con le sarde sono imbattibili

Domanda facile facile: come possiamo portare in tavola tutto il sapore del mare preparando un piatto di spaghetti con la sarde?

 

ricettasprint

La risposta è altrettanto facile: prendendo ispirazione da un piatto tipico siciliano, buono, facile economico e anche saporito. Il condimento si prepara intanto che la pasta cuoce. E anche nella sua semplicità è un piatto regale.

Spaghetti con le sarde, il ruolo del pangrattato è fondamentale

Per preparare questa versione siciliana degli spaghetti con le sarde ci serve il pangrattato passato in padella, insaporito con le alici (o le acciughe). Non serve salare, basta la sapidità del pesce.

Ingredienti:
450 g spaghetti
600 g sarde

40 g pinoli
30 g uva passa
150 g passata di pomodoro
1 cucchiaino di zucchero
1 cipolla dorata
150 g pangrattato
5 alici sotto sale
20 g capperi sotto sale
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.

Preparazione spaghetti con sarde

ricettasprint

Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e intanto prepariamo il condimento. In una padella versiamo  la passata di pomodoro fino a quando diventa ristretta, regoliamola di sale aggiungendo anche lo zucchero per eliminare l’acidità e quando è pronto spegniamo, tenendo da parte.

Leggi anche: Carbonara al tartufo, con questo particolare sapore preparerete in 10 minuti un piatto da chef

In un’altra padella versiamo 2-3 cucchiai di olio extravergine e rosoliamo le alici fino a quando si disfano. Poi aggiungiamo il pangrattato girando con un cucchiaio di legno, fino a quando diventa marrone scuro e spegniamo.

ricettasprint

A quel punto prendiamo le sarde che dovranno già essere prive della e della lisca. Apriamole a portafoglio, eliminando la parte della coda. Laviamole bene per togliere tutte le squame, poi tagliamole a pezzetti.

Affettiamo finemente una cipolla e rosoliamola in altri 3 cucchiai di olio. Quando ha preso colore aggiungiamo le sarde, i capperi dissalati e i pinoli. Non appena le sarde cominciano a sciogliersi aggiungiamo qualche cucchiaio di passata del sugo e l’uvetta, ammollata e strizzata. Mescoliamo allungando con un po’ di acqua della pasta, cuociamo ancora 10 minuti e spegniamo.

Leggi anche: Lasagne al ragù di tartufo e funghi, la domenica un piatto così é d’obbligo

Cuociamo gli spaghetti, scoliamoli quando sono ancora al dente direttamente nella padella con le sarde, aggiungendo un po’ di acqua di cottura. Infine condiamo con qualche cucchiaio di pangrattato aromatico e impiattiamo insaporendo ancora con un po’ di pangrattato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

10 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

11 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

13 ore ago