Spaghetti+sciu%C3%A8+sciu%C3%A8%3A+mia+nonna+li+preparava+con+quello+che+aveva+in+casa%2C+non+te+ne+pentirai
ricettasprint
/spaghetti-sciue-sciue-mia-nonna-li-preparava-con-quello-che-aveva-in-casa-non-te-ne-pentirai/amp/
Primo piatto

Spaghetti sciuè sciuè: mia nonna li preparava con quello che aveva in casa, non te ne pentirai

Prepara gli spaghetti sciuè sciuè come la mia nonna servono ingredienti semplici e genuini che sicuramente abbiamo in casa. Ecco la ricetta sprint!

Nulla di più buono, godurioso e gustoso a pranzo, prepara gli spaghetti sciuè sciuè della nonna, pochissimi e semplicissimi step per un risultato speciale, che di certo non deluderà nessuno. Mia nonna quando non sapeva cosa preparare a pranzo, apriva il frigo, e le venivano le idee.

Spaghetti sciuè sciuè mia nonna li preparava con quello che aveva in casa, non te ne pentirai Ricettasprint

Ognuno di noi ha sempre qualcosa in frigo, si riesce sempre a preparare qualcosa di godurioso, che ne dici vuoi provarci anche tu? Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!

Spaghetti sciuè sciuè: la ricetta della nonna di certo non ti deluderà

Con semplici ingredienti e in pochi step riuscirai a servire degli spaghetti unici e irresistibili, da far venire l’acquolina in bocca a tutti. Tutto quello di cui hai bisogno sono spaghetti, pomodori freschi, secchi, sott’oli, olive e affettato, voilà il pranzo è servito.

Leggi anche: Niente pasta, nel week end ci mettiamo alla prova con una lasagna tutta particolare: melanzane, ragù e tanta besciamella

Ingredienti per 4 persone

350 g di spaghetti

150 g di pomodori rossi
2 fettine di prosciutto crudo o cotto
sott’oli a scelta q.b.
200 g di olive condite miste
6 pomodori secchi
1 spicchio di aglio
peperoncino q.b.
prezzemolo fresco q.b.
sale fino q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.

Procedimento degli spaghetti sciuè sciuè della nonna

Per poter preparare questo primo piatto, iniziamo mettere in una ciotola le olive denocciolate e le tagliamo. Mettiamo i sott’oli ben sgocciolati in una terrina, li tagliamo a pezzetti, anche i pomodori secchi sott’olio li lasciamo sgocciolare bene, poi tagliamo il tutto a pezzi.

Spaghetti sciuè sciuè mia nonna li preparava con quello che aveva in casa, non te ne pentirai Ricettasprint

Leggi anche: Pasta e patate della nonna: la prepariamo in modo speciale, aggiungiamo un semplice ingrediente, che non è la provola, e conquisterai tutti

Laviamo i pomodori, tagliamoli a metà, poi mettiamo in una padella ampia e antiaderente l’olio extra vergine di oliva, l’aglio e lasciamo rosolare.

Uniamo i sott’oli, i pomodori rossi, quelli secchi, le olive, il prezzemolo lavato e sminuzzato, il peperoncino e sale e lasciamo cuocere per 10 minuti.

Nel frattempo, mettiamo abbondante acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, saliamo e poi versiamo gli spaghetti, scoliamoli al dente e trasferiamo nella padella.

Leggi anche: Spaghetti asparagi e gamberi: aggiungo tanto formaggio grattugiato e pepe, una vera specialità, pronta in pochi minuti

Mantechiamo, aggiungiamo il prosciutto a pezzi e serviamo subito! Se si preferisce si può aggiungere altro prezzemolo e peperoncino.

Buon Appetito!

Spaghetti sciuè sciuè mia nonna li preparava con quello che aveva in casa, non te ne pentirai Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Le melanzane non le faccio più alla parmigiana ormai le impano e friggo: queste cotolette croccanti mi fanno impazzire

Cotolette di melanzane: ormai non faccio più con le melanzane la solita parmigiana, queste mi…

28 minuti ago
  • Diete

Vacanze finite, è tempo di mettersi a dieta: dopo questi consigli tornerai in forma in poco tempo

Una volta che le vacanze sono finite, una dieta molto spesso è quello che ci…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho provato mille risotti, ma questo con la crema di scampi è quello che mi fanno rifare sempre tutti, buonissimo

Risotto alla crema di scampi: una crema che conquista, non è buono è buonissimo, credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Con il cioccolato sistemo proprio tutto, anche l’impasto della torta venuto male per farci un altro dolce

In casa mia vige una sola regola: niente si butta via, nemmeno l’impasto di una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Quando servo i paccheri alla peperonata faccio il botto a tavola, in pochi minuti ho risolto il pranzo geniale no?

Con i paccheri alla peperonata ho fatto colpo su tutti chi l'avrebbe detto, ho saziato…

3 ore ago
  • Dolci

Ti bastano 3 ingredienti e fai una mousse da urlo, le pesche saranno le protagoniste, dopo cena spacca

Ti bastano 3 ingredienti e fai una mousse da urlo Mousse alle pesche con 3…

3 ore ago