Spaghetti+con+lo+sgombro+sott%26%238217%3Bolio+al+profumo+di+salvia+%7C+Veloci+e+saporiti
ricettasprint
/spaghetti-sgombro-sottolio-profumo-salvia-veloci-saporiti/amp/

Spaghetti con lo sgombro sott’olio al profumo di salvia | Veloci e saporiti

Spaghetti con lo sgombro sott’olio al profumo di salvia ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo ricco di sapore e pronto in soli due minuti. Stiamo parlando degli Spaghetti con lo sgombro sott’olio al profumo di salvia. Facilissima da preparare, questa vivanda è perfetta per chi vuole un primo che sia pronto in poche semplici mosse e pochi minuti senza però rinunciare al gusto.

Potrebbe piacerti anche: Torta diplomatica ai frutti di bosco | Originale e semplice

Potrebbe piacerti anche: Torta carote e nocciole alla ricotta | Morbidissima e profumata

Dosi per: 2 porzioni

Realizzato in: 2 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti. Sul fornello.

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • un coltello
  • una padella antiaderente

 

  • Ingredienti
  • pepe nero macinato sul momento q.b.
  • 140 g di spaghetti
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • una scatoletta di shgombro sott’olio (oppure al naturale)
  • 10 foglie di salvia fresca

Spaghetti con lo sgombro sott’olio al profumo di salvia, procedimento

Cuocete la pasta in una pentola di acqua bollente salate per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel frattempo, scaldate l’olio in una padella antiaderente e fateci indorare l’aglio schiacciato leggermente. Unite lo sgombro per metà schiacciato con una forchetta.

Spaghetti con lo sgombro sott’olio al profumo di salvia ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Riso e patate in bianco | Ricetta dei nostri nonni per un primo rustico e invitante

Potrebbe piacerti anche: Involtini di melanzane al ragù di pesce | sfiziosa ricetta da leccarsi i baffi

Soffriggete il tutto per 1 minuto e incorporate la maggior parte delle foglie di salvia ben lavate e tritate. Trascorsi i minuti necessari, scolate gli spaghetti e rovesciateli nella padella con il resto del condimento. Condite con un cucchiaio di olio e insaporite con una manciata di pepe. Profumate con la rimanente salvia sminuzzata. Saltate il tutto per avere un sapore uniforme e servite. Potete insaporire con altra aromatica a proprio piacere.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Polpettine senza frittura, queste le ha approvate anche l’ultima visita e ne puoi mangiare quante ne vuoi

Queste polpettine possono rappresentare un vero e proprio asso nella manica per un pranzo pratico…

13 minuti ago
  • Dolci

Hai presente la simmenthal? L’ho tuffata nel riso all’insalata insieme alle uova sode è un piatto da spiaggia pazzesco

Insalata di riso con uova sode e simmenthal: un piatto da spiaggia pazzesco, pochi ingredienti…

1 ora ago
  • News

Perché di colpo ho inappetenza? La causa non ha niente a che fare con il cibo

Tra il caldo e la mancanza di appetito esiste una correlazione importante, ed è per…

2 ore ago
  • Finger Food

Cacio e pepe stavolta in questo impasto, ho sfornato grissini così saporiti che quelli del fornaio nemmeno li guardo più

Grissini cacio e pepe: quelli del fornaio nemmeno li guardo più, stavolta con questo impasto…

3 ore ago
  • Dolci

Brioche senza farina e senza uova, colazione con meno di 50 kcal presto servita!

Rendiamo la colazione a prova di dieta con meno di 50 kcal a porzione, queste…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non è la carbonara ma tutt’altra cosa, mia nonna gioca con pochi ingredienti, questo piatto è diventato il mio mood dell’estate

Non è la carbonara, mia nonna gioca con pochi ingredienti e lascia sempre tutti a…

4 ore ago