Oggi ti faccio provare una specialità, ecco gli Spaghetti vino e vongole, porta in tavola i profumi del mare con questo piatto esagerato.
Oggi ti faccio provare una specialità unica: gli Spaghetti vino e vongole, un piatto che porta in tavola i profumi del mare in modo esagerato e delizia il palato con un mix di sapori irresistibili. Perché dovresti preparare questa sfiziosa ricetta? Perché sono una combinazione perfetta tra la freschezza delle vongole e l’intensità del vino ottenendo un mix che riesce a sorprendere tutti pur essendo facile e molto veloce da realizzare.
Oltre al vino e le vongole ciò che completa questo piatto delizioso, è il pan grattato tostato in padella, anch’esso insaporito con il vino bianco che oltre a dare sapore renderà questo piatto piacevole per la sua consisenza sfiziosa. Proprio grazie all’accostamento perfetto tra il sapore del mare delle vongole e l’intenso aroma del vino questo è un piatto che farà gola a chiunque e lo puoi preparare anche per sorprendere ospiti per un pranzo o una cena.
Insomma, questa ricetta se sei amante della buona cucina, lo devi assolutamente provare. Cosa aspetti allora? Lasciati conquistare da questa incredibile specialità buona da restare senza parole, vedrai che sarà un successo.
Leggi anche: Spaghetti prezzemolati al sugo di gamberi, facilissimi da fare: farai un figurone
Leggi anche: Spaghetti di zucchine super light | appetitosi e subito pronti | depurati con gusto
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti
400 g di spaghetti
1 kg di vongole fresche
2 spicchi d’aglio
1 bicchiere di vino bianco secco
Per realizzare questa gustosa ricetta sprint, inizia pulendo accuratamente le vongole, sciacquandole sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali impurità. Mettile in una ciotola con acqua fredda e lasciale riposare per almeno un’ora, in modo che al loro interno possano espellere eventuali residui di sabbia.
Mentre le vongole riposano, puoi iniziare a preparare l’aglio e il prezzemolo, tritali e versali in padella, aggiungi l’olio e fai rosolare. scola le vongole dall’acqua e mettile in padella e lasciale cuocere a fuoco medio fino a quando non si aprono tutte. Aggiungi il vino bianco e fai sfumare a fuoco alto per qualche minuto. Assicurati che tutte le vongole siano completamente aperte.
Nel frattempo, in una padella a parte versa 2 cucchiai di vino bianco e aggiungi il pangrattato. Lascia tortare per bene a fiamma media stando a tennta a farlo dorare e non bruciare poi spegni i fornelli e tieni da parte. Intanto cala anche la pasta in abbondante acqua salata e quando saranno al dente scolali versandoli in padella con un pò di acqua di cottura. Mescola ed ultima la cottura della pasta quindi servila in tavola aggiungendo il pangrattato e sarà pronto da gustare. Buon appetito.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…