Nonna Assunta non si smentisce, questa ricetta degli spaghettoni ai fiori di zucca non solo é facilissima, ma così buona che ripuliranno pure i piatti con il pane!
Quando arriva la primavera si abbandonano un po’ le paste al forno per scegliere piatti dal sapore più fresco e con ingredienti di stagione.

Ovviamente appena ho visto al mercato i primi fiori di zucca ho pensato subito a questa ricetta, mia nonna Assunta la fa sempre e mi ha anche insegnato il trucco per un risultato avvolgente e cremoso.
Pochi ingredienti, ma fai un figurone: pensa che in soli 10 minuti puoi portare in tavola un primo da ristorante
Quando si presentano nel piatto, questi spaghettoni fanno innamorare tutti già solo con il profumo: un primo così bello e soprattutto così buono che sembra elaborato ed invece richiede pochissimo tempo per essere preparato. Timer alla mano, credimi basterà il tempo di cottura della pasta per aver pronto anche già il condimento: metti tutto insieme ed il gioco é fatto, servi in men che non si dica e lasci tutti soddisfatti!
Potrebbe piacerti anche: Con questi spaghetti stendo anche i più schizzinosi, sembrano usciti dalla cucina di un ristorantino in Costiera
Ingredienti
320 gr di spaghettoni di Gragnano
300 gr di fiori di zucca
Uno spicchio d’aglio
200 gr di ricotta di fuscella
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Preparazione degli spaghettoni ai fiori di zucca
Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Intanto pulire i fiori di zucca, eliminanto il picciolo interno e sciacquateli con delicatezza sotto l’acqua corrente. Fatto ciò prendete una padella e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva: versate anche uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato e fatelo soffriggere con delicatezza. Eliminatelo quando sarà dorato ed aggiungete i fiori di zucca sgocciolati: coprite e fateli cuocere per pochi minuti, appena saranno appassiti togliete il coperchio e regolate di sale, mescolate e spegnete. Fatto ciò versateli in un mixer insieme alla ricotta, un po’ di basilico spezzettato ed il parmigiano ed azionate in modo da realizzare una salsa liscia e cremosa. Giunta a bollore l’acqua per la pasta, versate gli spaghettoni e scolateli al dente: trasferiteli nella padella insieme al condimento cremoso e saltate a fuoco dolce fino a realizzare una consistenza cremosa e saporita. Serviteli subito, caldi e profumatissimi!