Spatzle+con+pomodoro+e+limone+%7C+Ricetta+facile+e+senza+lattosio
ricettasprint
/spatzle-pomodori-limone-no-lattosio/amp/
Primo piatto

Spatzle con pomodoro e limone | Ricetta facile e senza lattosio

Un primo piatto gustoso e ricco di sapore sono gli spatzle con pomodoro e limone. Usare come pasta gli spatzle (ovvero degli gnocchetti dell’Alto Adige), uniti ai pomodori e ai limoni del Mediterraneo, danno a questo piatto il sapore tipicamente italiano.

spatzle con pomodoro e limone ricettasprint

Una ricetta adatta anche a chi è intollerante al lattosio. Vediamo insieme come si preparano.

Leggi anche: Spatzle con speck e cipolle stufate

Leggi anche: Smacafam | Una ricetta dal Trentino per spezzare la fame

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di Cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • Sale fino 1 pizzico
  • Uova medie 3
  • Noce moscata da grattugiare
  • Farina 00 250 g
  • Acqua 150 g

PER IL SUGO

  • Scorza di limone 10 g
  • Olio extravergine d’oliva 30 g
  • Pomodorini ciliegino 500 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Basilico 4 foglie
  • Sale fino

Spatzle con pomodoro e limone: procedimento

Iniziamo a preparare il sugo di condimento. Mettiamo sul fuoco una padella con olio ed aglio. Laviamo e tagliamo i pomodori a metà e mettiamoli in padella. Aggiustiamo di sale e mettiamo il basilico. Copriamo e facciamo cuocere per 10 minuti.

Passiamo alla pasta. In una ciotola, mettiamo la farina, sale, noce moscata ed iniziamo a mischiare. Aggiungiamo, poi, le uova e continuiamo a mescolare. Nel mescolare, aggiungiamo a filo anche l’acqua a temperatura ambiente.

Mettiamo una pentola con acqua abbondante sul fuoco e aspettiamo che arriva a bollore.

 

Una volta raggiunta la temperatura, posizioniamo sulla pentola lo strumento adatto a creare gli spatzle, lo Spätzlehobel. Versiamo il composto per crearli all’interno del suo contenitore e facciamo scorrere l’attrezzo avanti e indietro sulla pentola. Gli gnocchetti cadranno da soli in pentola.

Se non si ha questo strumento, è possibile usare anche lo schiacciapatate.

Quando gli gnocchetti saranno cotti (ci vorranno pochi minuti), scoliamoli e mettiamoli nella padella con il sugo. Togliamo dai pomodori l’aglio.

Grattugiamo, sempre in padella, la scorza del limone. Facciamo saltare per qualche minuto e, prima di servire, aggiustiamo anche di pepe.

Leggi anche: Pane alle mele una ricetta tipica del Trentino Alto Adige

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

26 minuti ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

1 ora ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

2 ore ago
  • Finger Food

Delicate come crêpes, alla francese, ripiene come le nostre crespelle: quando le prepari il secondo è già fatto, un’esplosione di gusto in bocca

Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…

3 ore ago
  • Dolci

Sembra una normale torta con le pesche, ma questa è perfette per celiaci e intolleranti al glutine: basta eliminare un ingrediente ed è fatta

Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…

3 ore ago
  • News

Cibo, insetti e igiene attenzione! Se vuoi trascorrere l’estate in tutta sicurezza con i bambini fai così

Cibo, insetti e igiene presta attenzione, se vuoi trascorrere l'estate in tutta sicurezza con i…

4 ore ago