Speck+e+patate%2C+ma+non+%C3%A8+una+pasta%3A+con+questo+ti+risolvo+la+cena
ricettasprint
/speck-e-patate-torta-salata/amp/
Secondo piatto

Speck e patate, ma non è una pasta: con questo ti risolvo la cena

Basta poco per preparare una ricetta deliziosa e sostanziosa: patate, speck, un formaggio filante o forse due, che spettacolo

Non importa se la consideriamo un antipasto oppure un secondo piatto o ancora se ce la portiamo dietro per la pausa pranzo sul lavoro. Importa solo sapere che la torta salata con speck e patate è buona tutto l’anno, anche quando la temperatura si alza.

 

ricettasprint

C’è tanto formaggio filante e ci sono due ingredienti principali che si sposano a meraviglia.

Torta salata con speck e patate, buona anche il giorno dopo

La torta salata con speck e patate è buona da mangiare subito ma anche il giorno dopo. Non contiene burro, latte o besciamella ma comunque è meglio conservala in frigo, avvolta dalla pellicola alimentare oppure in un contenitore ermetico. Ecco la ricetta.

Ingredienti:
1 rotolo pasta sfoglia rotonda

4 patate medie
150 g speck in fetta unica
150 g provola dolce
100 g fontina
5 cucchiai di pecorino grattugiato
1 rametto di maggiorana
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione: torta

ricettasprint

Laviamo bene e poi lessiamo le patate in una pentola con abbondante acqua e un pizzico di sale grosso. Basteranno 25-30 minuti al massimo da quando l’acqua bolle perché siamo pronte. Le scoliamo e aspettiamo che siano tiepide prima di pelarle e tagliarle a pezzetti.
Tagliamo lo speck a bastoncini, poi tritiamo al coltello le foglie di maggiorana. Quindi versiamo in una ciotola le patate, lo speck, la maggiorana, il pecorino grattugiato. Condiamo l‘olio extravergine, qualche macinata di pepe e una presa di sale. Mescoliamo bene con un cucchiaio o anche con le mani per amalgamare tutto bene.

RICETTASPRINT

Il ripieno della torta salata con speck e patate è pronto, possiamo passare all’arrembaggio. Sulla base di una tortiera da 26 cm stendiamo la pasta sfoglia fino sul bordo e bucherelliamo il fondo con i rebbi della forchetta.

Distribuiamo il ripieno su tutta la superficie, poi ricopriamo con le fette di scamorza e poi quelle di fontina. Terminiamo con un filo d’olio e siamo pronti per infornare.
Infiliamo la tortiera in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti (dipende dalla forza del forno). Capiremo quando è pronta appena vedremo che la pasta è ben colorita e le patate sono rosolate e croccanti.
Sforniamola e lasciamola riposare per almeno 15 minuti prima di affettarla e servirla perché altrimenti le fette si romperanno.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

47 minuti ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

4 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

5 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

6 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

8 ore ago