Speck+e+patate%2C+ma+non+%C3%A8+una+pasta%3A+con+questo+ti+risolvo+la+cena
ricettasprint
/speck-e-patate-torta-salata/amp/
Secondo piatto

Speck e patate, ma non è una pasta: con questo ti risolvo la cena

Basta poco per preparare una ricetta deliziosa e sostanziosa: patate, speck, un formaggio filante o forse due, che spettacolo

Non importa se la consideriamo un antipasto oppure un secondo piatto o ancora se ce la portiamo dietro per la pausa pranzo sul lavoro. Importa solo sapere che la torta salata con speck e patate è buona tutto l’anno, anche quando la temperatura si alza.

 

ricettasprint

C’è tanto formaggio filante e ci sono due ingredienti principali che si sposano a meraviglia.

Torta salata con speck e patate, buona anche il giorno dopo

La torta salata con speck e patate è buona da mangiare subito ma anche il giorno dopo. Non contiene burro, latte o besciamella ma comunque è meglio conservala in frigo, avvolta dalla pellicola alimentare oppure in un contenitore ermetico. Ecco la ricetta.

Ingredienti:
1 rotolo pasta sfoglia rotonda

4 patate medie
150 g speck in fetta unica
150 g provola dolce
100 g fontina
5 cucchiai di pecorino grattugiato
1 rametto di maggiorana
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione: torta

ricettasprint

Laviamo bene e poi lessiamo le patate in una pentola con abbondante acqua e un pizzico di sale grosso. Basteranno 25-30 minuti al massimo da quando l’acqua bolle perché siamo pronte. Le scoliamo e aspettiamo che siano tiepide prima di pelarle e tagliarle a pezzetti.
Tagliamo lo speck a bastoncini, poi tritiamo al coltello le foglie di maggiorana. Quindi versiamo in una ciotola le patate, lo speck, la maggiorana, il pecorino grattugiato. Condiamo l‘olio extravergine, qualche macinata di pepe e una presa di sale. Mescoliamo bene con un cucchiaio o anche con le mani per amalgamare tutto bene.

RICETTASPRINT

Il ripieno della torta salata con speck e patate è pronto, possiamo passare all’arrembaggio. Sulla base di una tortiera da 26 cm stendiamo la pasta sfoglia fino sul bordo e bucherelliamo il fondo con i rebbi della forchetta.

Distribuiamo il ripieno su tutta la superficie, poi ricopriamo con le fette di scamorza e poi quelle di fontina. Terminiamo con un filo d’olio e siamo pronti per infornare.
Infiliamo la tortiera in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti (dipende dalla forza del forno). Capiremo quando è pronta appena vedremo che la pasta è ben colorita e le patate sono rosolate e croccanti.
Sforniamola e lasciamola riposare per almeno 15 minuti prima di affettarla e servirla perché altrimenti le fette si romperanno.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

1 ora ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

4 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

11 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

13 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

14 ore ago