Lo spezzatino al Barolo è un secondo piatto della tradizione piemontese, molto gustoso e saporito.
La preparazione è semplice e veloce, soltanto la cottura deve essere piuttosto lenta e prolungata per favorire l’assorbimento del profumo del vino da pare della carne e renderla eccezionalmente morbida e tenera.
Ideale per il menù della domenica o per una cena tra amici, lo spezzatino al Barolo è una garanzia di successo, accompagnato poi da un semplice purè di patate si trasforma in un piatto di grande eleganza.
Potrebbe interessarti anche Bocconcini di lonza alla senape
PREPARAZIONE
In una ciotola versare il vino, unire 4 chiodi di garofano, poi 4 grani di pepe schiacciati, 3 foglie di salvia tritate, una foglia di alloro sminuzzata ed un rametto di rosmarino. Immergere i pezzi di carne, coprire con pellicola trasparente e lasciare marinare per 4 ore.
In un tegame piuttosto largo, sciogliere una grossa noce di burro, unire le cipolle tagliate finemente, le carote le coste di sedano tagliate a dadini, unire 2 foglie d’alloro e 2 chiodi di garofano.
Trascorso il tempo di marinatura, scolare ed asciugare i pezzi di carne, quindi infarinarli.
In una padella antiaderente scaldare tre cucchiai d’olio e far rosolare lo spezzatino.
Trasferire poi la carne nel tegame, sfumare con il vino precedentemente scaldato in un pentolino e cuocere per circa 20 minuti, regolare di sale, coprire e proseguire la cottura per circa 40 minuti.
Durante la cottura, qualora dovesse restringersi troppo il condimento, versare del brodo caldo.
A cottura terminata, condire con pepe macinato al momento, allontanare dal fuoco e lasciare riposare circa minuti.
Trasferire lo spezzatino al Barolo nel piatto da portata e servire accompagnato da un delicato purè di patate.
Potrebbe interessarti anche Spezzatino in bianco al prezzemolo
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…
Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…
Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…
Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…
Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…