Spezzatino+cremoso+di+pollo+alla+toscana%2C+la+vecchia+ricetta+della+nonna+che+non+conoscevi
ricettasprint
/spezzatino-cremoso-di-pollo-alla-toscana-la-vecchia-ricetta-della-nonna-che-non-conoscevi/amp/
Secondo piatto

Spezzatino cremoso di pollo alla toscana, la vecchia ricetta della nonna che non conoscevi

Lo spezzatino cremoso di pollo alla toscana è strepitoso, quella deliziosa bomba di bontà che manca alla tua cena anche nelle occasioni speciali: provalo e resterai rapito!

Non c’è molto da dire quando ci si ritrova davanti un piatto così: si deve solo procedere all’assaggio per comprendere quanto delizioso sia. La tenerezza della carne, immersa in un condimento cremoso ed avvolgente rende questo piatto così invitante che sarà difficile dire di no. Chiunque, anche i commensali più diffidenti o schizzinosi, troveranno conforto fin dal primo assaggio: uno spezzatino di pollo così, nessuno lo ha mai assaggiato!

Spezzatino cremoso di pollo alla toscana ricettasprint

Con pochi e semplici passaggi il tuo successo in tavola sarà assicurato. Soprattutto se vuoi stupire, ma ti mancano le idee, questa è la proposta che mette d’accordo tutti grandi e piccoli. Ora è giunto il momento di metterci ai fornelli e realizzare questa incredibile bontà: cosa stai aspettando?

Potrebbe piacerti anche: Spezzatino alla birra: prova questa novità, rimarrai a bocca aperta!

Ingredienti

800 gr di petto di pollo

500 ml di latte
Una cipolla
10 pomodori secchi
2 spicchi d’aglio
100 gr di spinaci puliti
200 ml di panna fresca liquida
500 ml di brodo vegetale
Origano q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dello spezzatino cremoso di pollo alla toscana

Per realizzare questo piatto, iniziate tagliando il petto di pollo a tocchetti. Lasciatelo marinare nel latte per un paio d’ore in frigorifero. Fatto ciò prendete una casseruola e versate abbondante olio extra vergine d’oliva, fate rosolare 2 spicchi d’aglio schiacciati e aggiungete i pomodori secchi.

Cuocete per un paio di minuti, poi unite il pollo a tocchetti ben sgocciolato e cuocetelo per qualche minuto mescolando, mantenendo la fiamma al minimo. Aggiungete gli spinaci, un po’ di brodo vegetale e proseguite la cottura per circa 10 minuti sempre con la fiamma al minimo ed aggiungendo poco brodo se il precedente sia stato assorbito.

Al termine regolate di sale ed aggiungete la panna fresca liquida e l’origano. Ultimate la cottura senza coperchio, creando una consistenza cremosa e corposa: assaggiate ed eventualmente aggiungete ancora sale, poi ultimate con una spolverata di pepe macinato fresco e servite subito, cremoso e tenero, una vera bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella più soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

57 minuti ago
  • Dolci

Quadrotti al limone li ho fatti con della ricotta e panna avanzate non serve farina e lievito, svuoti il frigo e sazi tutti a colazione

I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…

1 ora ago
  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

9 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

10 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

11 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

12 ore ago