Spezzatino+cremoso+di+pollo+alla+toscana%2C+la+vecchia+ricetta+della+nonna+che+non+conoscevi
ricettasprint
/spezzatino-cremoso-di-pollo-alla-toscana-la-vecchia-ricetta-della-nonna-che-non-conoscevi/amp/
Secondo piatto

Spezzatino cremoso di pollo alla toscana, la vecchia ricetta della nonna che non conoscevi

Lo spezzatino cremoso di pollo alla toscana è strepitoso, quella deliziosa bomba di bontà che manca alla tua cena anche nelle occasioni speciali: provalo e resterai rapito!

Non c’è molto da dire quando ci si ritrova davanti un piatto così: si deve solo procedere all’assaggio per comprendere quanto delizioso sia. La tenerezza della carne, immersa in un condimento cremoso ed avvolgente rende questo piatto così invitante che sarà difficile dire di no. Chiunque, anche i commensali più diffidenti o schizzinosi, troveranno conforto fin dal primo assaggio: uno spezzatino di pollo così, nessuno lo ha mai assaggiato!

Spezzatino cremoso di pollo alla toscana ricettasprint

Con pochi e semplici passaggi il tuo successo in tavola sarà assicurato. Soprattutto se vuoi stupire, ma ti mancano le idee, questa è la proposta che mette d’accordo tutti grandi e piccoli. Ora è giunto il momento di metterci ai fornelli e realizzare questa incredibile bontà: cosa stai aspettando?

Potrebbe piacerti anche: Spezzatino alla birra: prova questa novità, rimarrai a bocca aperta!

Ingredienti

800 gr di petto di pollo

500 ml di latte
Una cipolla
10 pomodori secchi
2 spicchi d’aglio
100 gr di spinaci puliti
200 ml di panna fresca liquida
500 ml di brodo vegetale
Origano q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dello spezzatino cremoso di pollo alla toscana

Per realizzare questo piatto, iniziate tagliando il petto di pollo a tocchetti. Lasciatelo marinare nel latte per un paio d’ore in frigorifero. Fatto ciò prendete una casseruola e versate abbondante olio extra vergine d’oliva, fate rosolare 2 spicchi d’aglio schiacciati e aggiungete i pomodori secchi.

Cuocete per un paio di minuti, poi unite il pollo a tocchetti ben sgocciolato e cuocetelo per qualche minuto mescolando, mantenendo la fiamma al minimo. Aggiungete gli spinaci, un po’ di brodo vegetale e proseguite la cottura per circa 10 minuti sempre con la fiamma al minimo ed aggiungendo poco brodo se il precedente sia stato assorbito.

Al termine regolate di sale ed aggiungete la panna fresca liquida e l’origano. Ultimate la cottura senza coperchio, creando una consistenza cremosa e corposa: assaggiate ed eventualmente aggiungete ancora sale, poi ultimate con una spolverata di pepe macinato fresco e servite subito, cremoso e tenero, una vera bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Una teglia speciale per un contorno speciale, stasera zucchini al formaggio

Una teglia speciale per un contorno speciale, stasera zucchini al formaggio Da cuocere direttamente in…

41 minuti ago
  • Contorno

Patate, prezzemolo, sale e olio, il contorno perfetto in friggitrice ad aria

Patate, prezzemolo, sale e olio, il contorno perfetto in friggitrice ad aria. Si sono da…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Panzerotti di sfoglia ripieni con spinaci e mozzarella, i miei figli ne vanno matti: li sforno in un attimo

Per una cena veloce ho la soluzione pronta, con questi panzerotti di sfoglia ripieni con…

10 ore ago
  • Dolci

Tortine morbidissime di zucca, ne vanno tutti matti a casa mia: ci metto anche la ricotta e si sciolgono in bocca

Quando preparo queste tortine morbidissime di zucca e ricotta a casa mia diventa subito festa,…

11 ore ago
  • Dolci

I biscotti li faccio anche al burro di arachidi con la ricetta americana, ma senza uova e burro | Li ho sostituiti così

Preparare i biscotti è il mio passatempo preferito del fine settimana, ma questa ricetta al…

13 ore ago
  • Primo piatto

Se porto a tavola questa pasta al forno ho una certezza: finisce subito, conquista tutti al primo assaggio

Senza ragù e senza carne, ma buona lo stesso: questa pasta al forno ha un…

14 ore ago