La ricetta di oggi é pensata per chi vuole preparare qualcosa di buono e gustoso in poco tempo per tutta la famiglia, lo spezzatino di pesce spada, un piatto semplice semplice, ma é veramente buonissimo , morbido pesce spada insaporito con vino bianco, olive nere taggiasche e alloro, un mix di ingredienti che amerete dal primo assaggio. Vediamo insieme come prepararlo con poche e semplici mosse.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Carpaccio di pesce spada al pepe verde e pepe rosa l Favoloso e invitante
Oppure: Polpette di Pesce Spada e Patate | un secondo buono e semplice
Ingredienti
4 fette di pesce spada
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Per prima cosa su un piano da lavoro, tagliate a cubetti il pesce spada e trasferitelo in una scodella con la farina, ricoprite uniformemente tutti i pezzetti e mettete da parte.
Prendete una padella antiaderente versate l’olio e soffriggete l’aglio, a doratura toglietelo e incorporate i pomodorini a pezzetti ed il pesce spada infarinato, fate rosolare pochi minuti.
Aggiungete a questo punto l’alloro e le olive nere, sfumate il tutto con il mezzo bicchiere di vino bianco, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 5 minuti.
Terminato il tempo indicato di cottura, impiattate e servite ancora caldo, ed ecco pronto un piatto da chef che vi farà leccare i baffi. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…
Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…
Le prepari per la colazione e spariscono in un lampo, queste ciambelline soffici al forno…
era alla ricerca di una ricetta da poter mettere in pratica per la preparazione di…
Durante la stagione estiva può capitare di imbattersi in deficit di concentrazione, come se il…
Nel menù di Ferragosto non poteva certo mancare la mia torta poverella, una sola fetta…