Spiedini+di+zucchine+e+salsiccia+%7C+Ottimi+come+contorno
ricettasprint
/spiedini-zucchine-salsiccia-contorno/amp/
Contorno

Spiedini di zucchine e salsiccia | Ottimi come contorno

Per il contorno del pranzo di oggi, abbiamo la ricetta che fa per voi. Semplice, pratica e soprattutto genuina. Si preparano in pochissimo tempo e sono ottimi per una grigliata all’aperto. Preparate con noi gli spiedini di zucchine e salsiccia.

Spiedini di zucchine e salsiccia FOTO ricettasprint

Facili, pronti in un lampo e gustosi da abbinare ad un secondo di carne. Piaceranno davvero a tutti, grandi e piccoli. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamoli.

Leggi anche: Spiedini dolce-salato | Stuzzichini leggeri e ricchi di sapore

leggi anche: Spiedini di pollo farciti | Il secondo squisito e piccante, da provare

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

  • 4 Salsiccia di maiale
  • 50 g Pane grattugiato
  • Prezzemolo
  • Sale
  • 50 g Granella di nocciole
  • Pepe
  • Olio extravergine d’oliva
  • 2 Zucchine
  • 4/5 stecchi in legno per spiedini

Spiedini di zucchine e salsiccia: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, in un piatto, la granella di nocciole, insieme al pangrattato, al sale, al pepe ed al prezzemolo sminuzzato. A parte, invece, togliamo il budello alle salsicce e mettiamole da parte.

Laviamo le zucchine, spuntiamo le estremità e tagliamole a fette molto sottili. Prendiamo, poi, le singole fette di zucchine e passiamole nel mix di pangrattato che abbiamo preparato. Impaniamole da ambo i lati.

Prendiamo, poi, un pezzetto di salsiccia e poniamolo sull’estremità della fetta di zucchina. Arrotoliamola, poi, fino a creare una sorta di involtino. Facciamo così con tutte le fette di zucchine che abbiamo.

Leggi anche: Spiedini di tofu, un secondo leggero che accontenta anche gli scettici

leggi anche: Spiedini di patate e salame | Semplici e veloci per una cena sprint!

Spiedini di zucchine e salsiccia FOTO ricettasprint

Infilziamoli, poi, 4 per ogni spiedino. Appoggiamoli, poi su una teglia forno coperta di carta forno, un giro d’olio e cuociamoli, per 40 minuti a 200°, avendo cura di girarli ogni 10 minuti per avere una cottura uniforme su ogni lato.

Consigli: possiamo anche sostituire le zucchine con i peperoni o le melanzane.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti

Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti con…

1 ora ago
  • Primo piatto

Sembra un risotto alla milanese, ma ci sta il mare dentro, che figurone stasera a cena

Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e mandorle, pochi ingredienti e bontà pazzesca con un tocco croccante

Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Merluzzo pastellato e fritto croccantissimo, chi li compra più i bastoncini al supermercato!

Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…

11 ore ago
  • Finger Food

Nessuno batte la torta salata, questa ha doppia cottura e doppia goduria

Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…

12 ore ago
  • News

Trovato il miglior bar al mondo, è tutto italiano, ma dove si trova e come raggiungerlo?

La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…

13 ore ago