Spitini+Palermitani%2C+delle+%26%238216%3Bbombe%26%238217%3B+buonissime+per+far+esplodere+il+gusto
ricettasprint
/spitini-palermitani-bombe-gusto/amp/
Ricette Regionali

Spitini Palermitani, delle ‘bombe’ buonissime per far esplodere il gusto

Spitini Palermitani

Spitini Palermitani, delle ‘bombe’ buonissime per far esplodere il gusto.

La ricetta sprint per preparare un manicaretto irresistibile, tipico del capoluogo siciliano.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sfincionelli Palermitani, una straordinaria bontà.

Tempo di preparazione: 60′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI dose per 4 persone

4 brioche del giorno prima
Per il ragù:
500 g di tritato di vitello
2 carote
1 costa di sedano
250 g di pisellini
1 spicchio d’aglio

1 cipolla piccola
prezzemolo q.b.
2,5 dl di brodo di carne
mezzo bicchiere di vino bianco
200 g di concentrato di pomodoro
5 dl di salsa di pomodoro
noce moscata q.b.
zucchero q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Per la panatura:
besciamella q.b.
pangrattato 150 g
Per la besciamella:
mezzo litro di latte
65 g di farina
sale q.b.
Per la frittura:
olio per friggere q.b.

PREPARAZIONE degli Spitini Palermitani

Per preparare i vostri Spitini Palermitani seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate con l’approntare il ragù seguendo il metodo da noi consigliato. Fate in modo che lo stesso sia molto stretto e mettetelo a raffreddare.

Approntate poi la besciamella in questo modo e passate alle brioche, che andranno tagliate a fette di 1 cm d spessore. Togliete la crosta e conservate tre fette per ciascun spitino. Tornate al ragù e componete 3 polpette da porre tra ciascuna fetta

Incolonnate e compattate tutto a dovere, con due strati di ragù fra tre fette per ogni spitini, e poi spennellate la superficie di ognuno con la besciamella, togliendo quella in eccesso. Date poi una generosa spolverata di pangrattato, sempre togliendo quello in più.

Ricoprite ogni pezzo con un foglio di carta forno, sistematevi su un vassoio e rovesciate, distribuendo anche dall’altra parte besciamella e pangrattato. Poi lasciate riposare per 5′ e cospargete gli stessi pure sui lati.

In un pentolino ponete dell’olio per friggere e versate dentro gli spitini, da far cuocere fino a doratura. Scolateli su della carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Ed i vostri Spitini Palermitani saranno poi pronti per essere gustati.

Spitini Palermitani

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ravazzate palermitane, una bomba rustica ripiena di bontà.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago