Spitini Palermitani, delle ‘bombe’ buonissime per far esplodere il gusto.
La ricetta sprint per preparare un manicaretto irresistibile, tipico del capoluogo siciliano.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sfincionelli Palermitani, una straordinaria bontà.
Tempo di preparazione: 60′
Tempo di cottura: 5′
INGREDIENTI dose per 4 persone
4 brioche del giorno prima
Per il ragù:
500 g di tritato di vitello
2 carote
1 costa di sedano
250 g di pisellini
1 spicchio d’aglio
Per preparare i vostri Spitini Palermitani seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate con l’approntare il ragù seguendo il metodo da noi consigliato. Fate in modo che lo stesso sia molto stretto e mettetelo a raffreddare.
Approntate poi la besciamella in questo modo e passate alle brioche, che andranno tagliate a fette di 1 cm d spessore. Togliete la crosta e conservate tre fette per ciascun spitino. Tornate al ragù e componete 3 polpette da porre tra ciascuna fetta
Incolonnate e compattate tutto a dovere, con due strati di ragù fra tre fette per ogni spitini, e poi spennellate la superficie di ognuno con la besciamella, togliendo quella in eccesso. Date poi una generosa spolverata di pangrattato, sempre togliendo quello in più.
Ricoprite ogni pezzo con un foglio di carta forno, sistematevi su un vassoio e rovesciate, distribuendo anche dall’altra parte besciamella e pangrattato. Poi lasciate riposare per 5′ e cospargete gli stessi pure sui lati.
In un pentolino ponete dell’olio per friggere e versate dentro gli spitini, da far cuocere fino a doratura. Scolateli su della carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Ed i vostri Spitini Palermitani saranno poi pronti per essere gustati.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ravazzate palermitane, una bomba rustica ripiena di bontà.
Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…
Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…
Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…
C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…