Sportellina%2C+la+torta+di+pinoli+fiorentina+%7C+Dolce+tipico+di+Pasqua
ricettasprint
/sportellina-torta-pinoli-fiorentina-2/amp/
Dolci

Sportellina, la torta di pinoli fiorentina | Dolce tipico di Pasqua

Le ricette di dolci tipiche hanno reso grande l’Italia nel mondo, oggi prepariamo la sportellina, una torta di pinoli al sapore d’arancia

sportellina ricettasprint

Ricette di torte che hanno i pinoli come protagonisti ce ne sono molte in Italia e ognuna rispetta la tradizione del posto. A Pasqua nella zona di Firenze si cucina la sportellina, una torta di pinoli senza crema, tipica e golosa

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta al Cioccolato fondente senza Farina

Potrebbe piacerti anche: Crostata della nonna alle mele | Super cremosa e golosa

Il mix tra il sapore dell’arancia e quello della frutta secca comincia ad invadere piacevolmente la cucina fino da quando il dolce cuoce e il sapore è quello tipico delle torte di una volta, quelle che ci preparava la nonna o la mamma. Una lavorazione semplice, in un’ora circa sarà tutto pronto e potete riproporla in ogni periodo dell’anno, non solo a Pasqua.

Ingredienti:
100 g di burro
1 uovo

300 g di farina 00
150 g di zucchero
1/2 bicchiere di latte
1 arancia
100 g di pinoli sgusciati
1 bustina di lievito per dolci
1/2 bacca di vaniglia
1 pizzico di sale
zucchero a velo

Sportellina, la torta di pinoli fiorentina: come conservarla

La sportellina, una volta cotta, può durare fino a tre giorni conservata in un contenitore ermetico oppure sotto una campana per dolci.

 

Preparazione:

ricettasprint

Sciogliete il burro a bagnomaria, oppure nel microonde, e tenerlo da parte. Nel frattempo mettete anche a tostare in forno già caldo, oppure un un padellino antiaderente i pinoli: devono tostarsi, non scurirsi, quindi bastano pochi minuti.
Versate in una ciotola l’uovo intero con lo zucchero e il pizzico di sale, poi lavorateli con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A quel punto aggiungete il burro a filo continuando a lavorare con le fruste. Grattugiate la buccia di un’arancia non trattata e spremete anche il succo. Poi aggiungetelo all’impasto.

Setacciate la farina insieme al lievito e aggiungetela poco alla volta al composto, dando ogni volta una girata per amalgamare. Unite anche la scorza dell’arancia e i semi ricavati da mezza bacca di vaniglia.

Versate anche il latte (mezzo bicchiere dovrebbe essere sufficiente) e due terzi dei pinoli tostati. Quindi amalgamate tutto, poi versate l’impasto in una tortiera da 24 cm precedentemente imburrata e infarinata.
Prima di infornare, cospargete la superficie con i pinoli rimasti e poi mettete in forno, già preriscaldato, a 180° per circa 40 minuti facendo la solita prova stecchino. Sfornate e lasciate raffreddare. Infine spolverate la sportellina con abbondante zucchero a velo e servite.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

6 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

7 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

8 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

8 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

9 ore ago