Ci sono molti modi per cucinare il pollo, ma uno solo per non farci dire dei no dai bambini: è semplice, genuino e molto buono
Molto spesso sono le ricette semplici quelle che ci danno maggiori soddisfazioni. Prendi il pollo, per esempio. Anche quando lo prepari al forno con la patate, non tutti restano soddisfatti.
Eppure ai bambini le carni bianche fanno bene e quindi ti devi inventare qualcosa di nuovo: come questi burger di pollo, leggeri e nutrienti ma soprattutto sani.
C’è un modo per rendere ancora più indimenticabili questi burger di pollo. Insaporiamo il composto con 1 cucchiaio di salsa di soia. In questo caso però al posto di un formaggio intenso come il caciocavallo, useremo il parmigiano o il grana padano. E occhio al sale, non esageriamo.
Ingredienti:
600 g petto di pollo
Eliminiamo i bordi del pancarrè, lo spezzettiamo con le mani e lo mettiamo ad ammollare in una tazza con il latte senza lattosio a temperatura ambiente. Dieci minuti possono bastare, lo tiriamo su e lo strizziamo bene.
Prendiamo il petto di pollo, eliminiamo eventuali parti grasse e lo tagliamo a bocconcini. Sarà più facile tritarlo perfettamente nel mixer. Quindi lo versiamo nel boccale dell’elettrodomestico insieme al pancarré, ad 1 cucchiaio di olio d’oliva e ad alcune foglie di timo fresco.
Cominciamo a frullare tutto insieme fino a quando otteniamo un composto ben amalgamato. A quel punto insaporiamo con un po’ di sale fino, qualche macinata di pepe e il caciocavallo che abbiamo passato nel fori larghi della grattugia. Facciamo ripartire l’apparecchio e frulliamo di nuovo tutto insieme.
Versiamo la base dei nostri burger di pollo su un foglio di pellicola da cucina. Poi ci ungiamo leggermente le mani con un filo di olio d’oliva e formiamo i burger di pollo. In alternativa possiamo utilizzare un coppapasta da 8 o 10 cm. Ma in quel caso usciranno rotondi, mentre così possiamo dare la forma che vogliamo, anche allungata.
Facciamo scaldare benissimo la piastra a fiamma medio-alta aggiungendo l’olio che ci è rimasto. Mettiamo a cuocere i burger delicati almeno 5 minuti per lato, rigirandoli solo una volta. Quando sono pronti li appoggiamo su un letto di insalata e andiamo subito a tavola.
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…