Stasera bocconcini di pollo gratinati, unico piatto per secondo e contorno, perché aggiungiamo alla teglia le verdure con le patate.

Bocconcini di pollo gratinati, un’idea che mi è venuta per mancanza di tempo. Ah si, quante volte abbiamo i minuti contati e non sappiamo che preparare per cena. L’altra sera avevo del petto di pollo e nessuno voleva le classiche fettine arrostite oppur e impanate. Non avevo idee, ma poi…

Bocconcini di pollo gratinati con verdure e patate. riettasprint.it
Bocconcini di pollo gratinati con verdure e patate. riettasprint.it

Mi si è accesa la lampadina che mi ha dato l’input a preparare una ricetta inventata di sana pianta, ma che ha dato un risultato mai visto. Con quasi un kg di pollo in 6, nemmeno è bastato, tutti hanno chiesto il bis

Bocconcini di pollo gratinati con verdure e patate

L’aggiunte delle patate da il tocco di magia a questo piatto unico, le verdure chiaramente possiamo scegliere quelle che desideriamo, io vado sulle classiche zucchine che stanno bene su tutto e con tutto.

Ingredienti

  • 800 g petto di pollo
  • 2 zucchina grande
  • 300 g patate novelle
  • 200 g pangrattato
  • 150 g parmigiano grattugiato
  • paprica dolce
  • olio extravergine di oliva
  • rosmarino
  • sale
  • pepe

Stasera bocconcini di pollo gratinati, unico piatto per secondo e contorno. Procedimento

1. Partiamo come sempre dalle verdure perciò andiamo a pulire le zucchine lavandole bene e tagliandole alle due estremità, riduciamole a cubetti. Prendiamo adesso il petto di pollo e tagliamolo a pezzettini e mettiamo in una ciotola ampia dove andremo ad unire tutti gli ingredienti.

2. Aggiungiamo le zucchine al petto di pollo e facciamo la stessa cosa con le patate novelle. Laviamole bene e tagliamole a pezzettini lasciando la buccia che nelle novelle è morbidissima.

Come fare i bocconcini gratinati con verdure e patate

3. Passiamo ai condimenti e mettiamo nella ciotola l’olio extravergine di oliva, la paprica dolce, il sale e il pepe e spolveriamo con del rosmarino. Mescoliamo per bene il tutto in modo che il condimento finisca su ogni pezzetto di verdura, pollo e patate e poi aggiungiamo il pangrattato e parmigiano grattugiato. Mescoliamo ancora e via in forno.

4. Accendiamo preventivamente il forno ad una temperatura di 180 gradi e inforniamo il nostro pollo con verdure e patate mettendolo in una teglia ricoperta di carta forno. Lasciamo in cottura peer 40 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Eccolo qui, croccante e morbido allo stesso tempo e si cuoce praticamente da solo. Cena perfetta!