Un tocco di oriente nella mia cucina, preparo i gamberi in questo modo e magari li mangiamo anche con le bacchette. Sfiziosi e croccanti stasera, cambiamo menu. Un antipasto doc.
I gamberi in tempura sono classico della cucina giapponese, amatissimi per la loro Croccantezza e leggerezza, a differenza della normale frittura, questa utilizza una pastella molto delicata e ariosa, che avvolge i gamberi senza appesantirli, creando un guscio dorato e friabile.

Il segreto per una tempura perfetta sta nella temperatura degli ingredienti e Dell’olio: la pastella deve essere ghiacciata, mentre l’olio ben caldo, in modo da ottenere una frittura asciutta e croccante. Un altro trucco e mescolare la pastella solo il necessario lasciandola leggermente con dei grumi per un effetto ancora più leggero e vaporoso.
Gamberi in tempura
Perfetti come antipasto finger food, i gamberi si sposano alla perfezione di una salsa di soia leggera o una maionese al lime. Serviti caldi e croccanti sono una vera delizia che conquisterà tutti.
Ingredienti
- 10 gamberi grandi
- 100 g di farina 00
- 50 g di amido di mais
- 150 ml di acqua frizzante ghiacciata
- Un uovo
- Sale
- Olio per friggere
Un tocco di oriente nella mia cucina, preparo i gamberi in questo modo e magari li mangiamo anche con le bacchette. Sfiziosi e croccanti stasera, cambiamo menu. Procedimento
Pulisci i gamberi, eliminando il carapace e il filo intestinale, ma lasciando la coda per una presa più pratica. Asciugali bene con carta assorbente e incide leggermente sul ventre per evitare che si arriccino in cottura.
Prepara la pastella mescolando la farina con l’amido di mais e un pizzico di sale. In una ciotola a parte sbatti leggermente un uovo con l’acqua frizzante ghiacciata, poi versalo sugli ingredienti secchi mescolando velocemente con le bacchette e una forchetta. Non lavorare troppo la pastella: deve rimanere leggermente grumosa per un effetto croccante.
Legge anche:Mettici limone ed arancia sui gamberi e vedi cosa ne esce fuori: un piatto di una delicatezza incredibile
Come si preparano i gamberi in tempura
Scalda l’olio a 170° e immergi gamberi nella pastella, poi friggi pochi alla volta fino a quando risultano dorati e croccanti. Scola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servite i gamberi caldi accompagnandoli con salsa di soia o con una leggera maionese al lime. Croccanti resistibili, sono perfetti per una cena speciale oppure per un aperitivo gourmet