Stasera+per+cena+che+bont%C3%A0%3A+lo+spezzatino+di+tacchino+pi%C3%B9+buono+che+abbia+mai+mangiato%2C+me+l%26%238217%3Bha+insegnato+zia+Teresa%21
ricettasprint
/stasera-per-cena-che-bonta-lo-spezzatino-di-tacchino-piu-buono-che-abbia-mai-mangiato-me-lha-insegnato-zia-teresa/amp/
Secondo piatto

Stasera per cena che bontà: lo spezzatino di tacchino più buono che abbia mai mangiato, me l’ha insegnato zia Teresa!

Zia Teresa mi ha insegnato la sua ricetta segreta dello spezzatino di tacchino e ti dico che è il più buono che abbia mai mangiato, stasera la cena è una bontà da leccarsi i baffi!

Quando hai voglia di un piatto che scalda il cuore e il palato, questo spezzatino di tacchino è una scelta perfetta. Teneri bocconcini di carne, avvolti in un sugo saporito, con patate che si sciolgono in bocca, rendendo ogni boccone è un’esplosione di gusto. Una ricetta semplice ma ricca, perfetta per una cena in famiglia o per stupire gli amici con un piatto tradizionale ma indimenticabile.

Spezzatino di tacchino

Questa delizia si prepara con ingredienti genuini: tacchino, verdure fresche, spezie profumate e un brodo che dona al tutto un sapore unico. È un comfort food che conquista per il suo mix tra leggerezza e sapore intenso. Insomma, se cerchi un piatto che coccoli e soddisfi tutti, questa è la scelta giusta.

Spezzatino di tacchino: il più buono di sempre

In più, prepararlo è un vero piacere e con qualche piccolo accorgimento diventa ancora più irresistibile. Ad esempio, infarinare leggermente i pezzi di tacchino, ti farà ottenere una consistenza vellutata e un sugo cremoso a dir poco travolgente. Sei pronta a mettere le mani in pasta? Vedrai, sarà amore al primo assaggio. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti per lo spezzatino di tacchino

Per 4 persone

1 kg di tacchino a pezzi
Farina q.b.
1 cipolla grande
2 carote
250 g di passata di pomodoro
400 ml di brodo di carne
600 g di patate

Rosmarino q.b.
Timo q.b.
1 foglia di alloro
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Come si prepara lo spezzatino di tacchino

Pulisci e taglia le verdure, affetta quindi la cipolla e le carote a rondelle, sbuccia le patate riducendole a cubetti e infarina i pezzi di tacchino scuotendoli per eliminare l’eccesso di farina. Ora in una casseruola capiente, scalda un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungi i pezzi di tacchino infarinati e rosolali a fuoco medio-alto, girandoli spesso, finché non saranno ben dorati. Poi mettili da parte.

Leggi anche: Spezzatino sciuè sciuè, è così speciale che a pranzo svanisce in un attimo ed è a prova di scarpetta

Nella stessa casseruola, aggiungi un altro filo d’olio e fai appassire la cipolla. Unisci poi le carote e lascia insaporire per qualche minuto. Rimetti il tacchino nella casseruola mescolando bene e aggiungi la passata di pomodoro. Lascia cuocere per 5 minuti, poi sfuma con il brodo caldo.

Leggi anche: Spezzatino alla puttanesca: l’incontro perfetto tra carne tenera e salsa saporita, lo farai tutte le sere quando lo assaggerai

Prosegui incorporando le patate, il rosmarino, il timo e la foglia di alloro. Regola di sale e pepe, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per 40-45 minuti, mescolando di tanto in tanto. Assicurati che il tacchino sia tenero e le patate ben cotte. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo durante la cottura per mantenere il sugo cremoso. Servi lo spezzatino caldo, magari con una fetta di pane casereccio per raccogliere il sugo e goditi una cena da leccarsi i baffi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

19 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago