Stasera+richiamo+tutti+all%26%238217%3Bordine+con+gli+spaghetti+alla+Corte+d%26%238217%3BAssise%2C+anche+mia+suocera+mi+chiede+ogni+volta+il+bis
ricettasprint
/stasera-richiamo-tutti-allordine-con-gli-spaghetti-alla-corte-dassise-anche-mia-suocera-mi-chiede-ogni-volta-il-bis/amp/
Primo piatto

Stasera richiamo tutti all’ordine con gli spaghetti alla Corte d’Assise, anche mia suocera mi chiede ogni volta il bis

Stasera avevo propria voglia di qualcosa di buono e diverso dal solito, motivo per cui ho richiamato tutti all’ordine per provare questo piatto: gli spaghetti alla Corte di Assise.

Si tratta di un piatto che mi ha stupito fin dalla prima volta che l’ho provato, motivo per cui lo sfoggio tutte le volte che ne ho l’opportunità, ecco perché ho deciso di prepararlo anche per la cena di questa sera avendo i miei ospiti a cena.

Una ricetta davvero incredibile che mi ha permesso di coglierli di sorpresa e non solo… anche loro l’hanno subito divorato, anzi mia suocera mi ha subito chiesto il bis, visibilmente colpita da tale combinazione.

Ricetta degli spaghetti alla Corte d’Assise

Facciamo riferimento a una ricetta tipica della tradizione culinaria calabrese, infatti, il peperoncino in questo piatto occupa un ruolo di principale importanza. Il tutto si prepara davvero facilmente e la cena sarà subito servita. A ogni modo, per la realizzazione del nostro piatto ci serviranno solo ed esclusivamente i seguenti ingredienti:

300 grammi di spaghetto (simile al bucatino ma leggermente più piccolo), 

500 grammi di polpa di pomodoro, 

5 spicchi d’aglio. 

80 grammi di pecorino grattugiato, 

2 peperoncini piccanti, 

prezzemolo qb, 

5 cucchiai di olio d’oliva. 

Preparazione della nostra pasta alla Corte d’Assise

Iniziamo la preparazione della nostra pasta prendendo una padella abbastanza capiente. Versiamo all’interno due cucchiai di olio e aggiungiamo l’aglio, facendolo rosolare finché non diventa dorato. A questo punto, rimuoviamo l’aglio dalla padella e aggiungiamo i restanti cucchiai di olio insieme al peperoncino tagliato a pezzetti. Lasciamo rosolare il peperoncino per qualche minuto, poi aggiungiamo la polpa di pomodoro e facciamo cuocere per 15 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo, mettiamo a cuocere la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Quando sarà al dente, scoliamola e trasferiamola direttamente nella padella con il sugo che abbiamo preparato. Aggiungiamo anche il prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio a crudo. Mescoliamo bene il tutto e serviamo subito in tavola.

LEGGI ANCHE -> I cattivi odori sono diventati la tua ossessione? Prova con il riso, mi ha rivelato tutto mia nonna

In pochi minuti avrete preparato un piatto irresistibile, caratterizzato dal sapore intenso e piccante della pasta alla Corte d’Assise, un classico della tradizione culinaria calabrese che saprà conquistare tutti a ogni boccone. Un piatto a cui è davvero impossibile resistere!

LEGGI ANCHE -> Se unisci le melanzane alla pancetta e le mescoli nella pasta hai vinto: il tuo pranzo sarà solo un successo dopo l’altro

LEGGI ANCHE -> Faccio anche la cheesecake proteica! La mangio prima degli allenamenti e metto il turbo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

3 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

4 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

5 ore ago